[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Trespidi e Parenti all'"Artigiano in fiera" di Milano

Il presidente della Provincia Massimo Trespidi e il presidente della Camera di Commercio Giuseppe Parenti hanno visitato sabato pomeriggio lo Stand della Provincia di Piacenza allestito ad "Artigiano in Fiera" e gli undici stand di produttori e artigiani piacentini presenti all'importante manifestazione annuale che si tiene alla Fiera di Milano.   

La manifestazione, che è giunta quest’anno alla 15° edizione, è dedicata alla promozione e vendita dei prodotti artigianali ed agroalimentari di tutto il mondo, ma rappresenta anche un’ottima occasione di marketing e di promozione integrata del territorio attraverso le eccellenze enogastronomiche e turistiche.

Nel 2009 la fiera ha registrato 2.781 espositori in rappresentanza di 107 Paesi, distribuiti in 8 padiglioni su una superficie di 140 mila metri quadrati, 54 ristoranti tipici e 3 milioni di visitatori.
Il territorio piacentino non è mai stato rappresentato in modo strutturato a tale evento. Quest’anno invece Piacenza, attraverso un progetto promosso dalla Provincia che ha visto da subito partecipe la Camera di Commercio e ha coinvolto anche il CEPI, Piacenza alimentare, i Consorzi di tutela e promozione dei prodotti tipici e le Associazioni di categoria degli artigiani, partecipa per la prima volta in forma collettiva, in un’area espositiva di circa 140 metri quadrati, all'interno del padiglione 3 della Fiera, che è contraddistinta dai colori di Piacenza (bianco e rosso)  dove  le imprese potranno esporre e vendere i propri prodotti, usufruendo di una maggiore visibilità ed un sensibile abbattimento dei costi. 

Lo stand istituzionale è stato realizzato e sostenuto da Provincia e Camera di Commercio che anche in questa occasione hanno dimostrato una ottima collaborazione. L’ente camerale, la cui mission è di operare per il sistema delle imprese, ha  messo a disposizione un contributo a fondo perduto di 700 euro a favore di ciascuna delle imprese partecipanti. Molto calorosa l'acoglienza riservata dalle nostre aziende al presidente Trespidi e al presidente Parenti che si sono soffermati a lungo presso gli stand. Il presidente della provincia e il Presidente della Camera di Commercio sono stati ricevuti da Antonio Intiglietta, direttore e Amministratore delegato delle Fiere di Milano. 

"Un'esperienza che è stata una sorta di esperimento - ha detto Massimo Trespidi - dopo la nostra presenza a Milano alla Bit, abbiamo voluto testare anche questa opportunità che si è rivelata, da quanto ci hanno raccontato i nostri imprenditori presenti , molto positiva e che quindi non solo ci auguriamo di ripetere il prossimo anno, ma che abbiamo, in accordo con il presidente Parenti, intenzione di allargare al maggior numero di aziende piacentine, raccogliendole in una specie di piazza virtuale all'interno di Artigiano in Fiera dove saranno presentate le eccellenze del territorio". 

"Il fatto che Artigiano in Fiera - ha aggiunto Massimo Trespidi  - sia visitata da un così grande numero di persone consente di raggiungere direttamente i nostri potenziali visitatori, di attingere a quel bacino di utenti a cui il nostro territorio per vocazione naturale e per vicinanza si rivolge: la Lombardia"
"Un'esperienza decisamente positiva - ha sottolineato Ilaria Filippi di Piacenza Turismi - e l'interesse che hanno susciato i nostri espositori è stato altissimo. Abbiamo distribuito oltre 10mila deplian promozionali del nostro territorio soprattutto a visitatori di Milano, Varese e città limitrofe, che di fatto rappresentano il nostro target di potenziali turisti e visitatori".

Le imprese che, a seguito della pubblicazione dell’iniziativa,  hanno aderito alla collettiva sono 11 e precisamente:
VELEJA ANTICA di Solari Alessandro (produzione di mobili in stile)
CASANOVA FARMACEUTICI di Casanova M.Teresa (produzione di profumi x ambienti)
VETRERIA LINDI di Lindi Luciano (oggettistica in vetro)
SALUMIFICIO LA ROCCA SRL (salumi tipici piacentini)
AZ. AGR. GANAGHELLO di Losi Luigi  (produzione vini)
LA BUCA soc. agricola (produzione vini)
TESSILMAGLIA dei F.lli Traversi SNC (produzione maglieria)
IBS SNC di Clementi & C. (produzione bigiotteria)
DINO MACCINI (mosaici artistici)
Tenuta LA BERTUZZA di Ferri Andrea (produzione vini) insieme a Az.Agr. BELPRATO (prod.salumi)

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it