[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



"Fuori dalla crisi, in un mondo nuovo". Ghizzoni e Bernini a confronto VIDEO
 

Confronto in Confidustria: dopo l'introduzione del presidente Sergio Giglio, la parola è passata ai protagonisti moderati dal direttore di Italia Oggi Pierluigi Magnaschi.

Federico Ghizzoni (Unicredit): "Siamo fuori dalla crisi, ma ci troviamo in un mondo nuovo. E' in questo contesto mutato, che occorre operare per impostare il nostro futuro. Non si torna indietro. Le banche devono ritrovare un rapporto con i clienti e tornare a finanziare l'economia reale". "Per Unicredit è importante mantenere un forte legame con il territorio e per questo vogliamo essere una forte banca locale. Dalle aziende ci attendiamo uno sforzo corrispondente per superare questa fase: servono maggiori investimenti, più patrimonializzazione, innovazione. E il coraggio di andare su mercati nuovi. Occorre recuperare quell'entusiasmo e quella voglia di fare che ci ha sempre contradistinto".

Alessandro Bernini (Eni): "La moneta unica è stata un'operazione importante per l'Europa, ma il problema è quello che sta dietro all'euro che manca ancora, che è claudicante. E' evidente che è necessario rafforzare l'unione con riforme di natura fiscale e civilistica perchè oggi i paesi membri hanno strutture economiche troppo diverse. Ci sono alcuni indicatori, come l'andamento del mercato del gas, che ci dicono che la fase più acuta della crisi è alle nostre spalle".

Una riflessione sollecitata da Magnaschi anche su Piacenza e i giovani.

Federico Ghizzoni: "Il difetto dei piacentini è che sono un po' troppo individualisti. Qui si vive bene, la qualità della vita è elevata e questo può essere anche un problema perchè invita restare chiusi. Ai giovani dico che importante è uscire dalla propria realtà locale e mettersi sempre in gioco"

Alessandro Bernini: "Abbiamo bisogno di giovani che arrivino nel mondo del lavoro in maniera più consapevole. In questo senso è importante avere una buona formazione unversitaria, ma non basta. Con la globalizzazione non basta più una formazione e un'esperienza soltano domestica".

---

cpilive on livestream.com. Broadcast Live Free

Credito e finanza aziendale, ecco il tema dell'incontro che si terrà stamattina alle 11 nella sede di Confindustria Piacenza, con Federico Ghizzoni ad Unicredit, Alessandro Bernini CFO ENI, coordina Pierluigi Magnaschi, direttore Italia Oggi. Introduce il presidente di Confindustria Sergio Giglio. PiacenzaSera.it trasmetterà l'incontro in diretta web.

La presentazione Il tradizionale appuntamento di fine anno di Confindustria Piacenza è quest’anno dedicato al credito ed alla finanza aziendale, questioni che la crisi economica mondiale ha posto al centro dell’attenzione di tutti i Governi e di tutti gli operatori economici.
Per le nostre piccole medie imprese ciò ha significato un accresciuto impegno per la ricerca di nuovi equilibri e soprattutto una riflessione approfondita per rimodulare la struttura finanziaria aziendale.
Saranno due concittadini in posizioni di responsabilità  - l’uno alla guida del più grande gruppo bancario italiano e l’altro al vertice della strategica funzione finanziaria della più importante multinazionale del Paese - ad affrontare un tema cruciale per assicurare, non solo lo sviluppo del nostro sistema produttivo ma, per certi aspetti,  anche la sua sopravvivenza. Ad un altro piacentino, profondo conoscitore di cose economiche, il compito di condurre la conversazione.

 
Voci correlate:
  • Confindustria Piacenza
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    Ghizzoni
    Ghizzoni grande come sempre. Gli auguro veramente tante soddisfazioni, sia sul piano professionale che privato. In bocca al lupo, Federico
    Maikki
    13/12/2010  16.19

    orgoglio piacentino
    Grandi personalità e bellissime carriere per i due ospiti. Ma nella giornata dell'orgoglio piacentino non capisco cosa c'entra Magnaschi che sul suo giornale ha fatto retrocedere Piacenza dal 13 al 35 posto..
    Ufo
    13/12/2010  09.21

    placentia
    ....in poche parole ghizzoni ha detto che le opportunità di lavoro per i giovani a piacenza sono pari a zero e che i nostri imprenditoroni se la fanno nelle mutande appena mettono il naso fuori provincia da buoni provinciali agricoli. che tristezza....
    cris
    11/12/2010  21.20


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it