[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Accordo per lo Sportello Europa integrato

Un accordo operativo per il coordinamento dei servizi di informazione, formazione e utilizzo delle risorse comunitarie attraverso la costituzione di uno sportello Europa integrato è stato sottoscritto questa mattina in Provincia dal presidente Massimo Trespidi, dal presidente della Camera di Commercio Giuseppe Parenti e dall'assessore Comunale Katia Tarasconi. Alla firma hanno partecipato anche l'assessore Andrea Paparo, al quale si deve l'avvio del progetto di realizzazione dello Sportello e l'assessore Massimiliano Dosi che ne ha assunto di recente la delega. Obiettivo comune degli Enti è quello di aumentare l'efficienza delle singole strutture, evitando la duplicazione di attività che possono essere gestite in maniera coordinata tra gli Enti; incrementare l'efficacia nella gestione delle risorse comunitarie, attraverso la candidatura di progetti trasversali presentati e finanziati sul territorio provinciale, anche in compartecipazione; migliorare la qualità dei servizi offerti all'utenza, indirizzandoli verso il giusto canale ed integrando le informazioni fornite dai vari Enti.
“Solo insieme si vincono le sfide della competizione – ha sottolineato il presidente Massimo Trespidi – e vince chi ha maggiori abilità nel sapere mettere insieme le forze, le sinergie, condividendo gli obiettivi” “Le risorse sono poche – ha aggiunto Giuseppe Parenti – e per potere ottenere i contributi della Comunità europea è indispensabile progettare e pianificare bene, conoscere bene le opportunità e avere gli strumenti per potervi accedere”.
“Lo Sportello Europa – ha detto l'assessore Andrea Paparo – che avrà sede nei locali della Provincia sarà il punto di riferimento per gli attori del territorio, Comuni, associazioni, imprese. Lo sportello sarà il luogo di sintesi delle attività dei tre Enti e si occuperà della redazione del sito internet e ne coordinerà l'implementazione”. “L'attività dello Sportello Europa  migliorerà la qualità dei servizi informativi – ha detto l'assessore Dosi - e fornirà un servizio integrato e completo accompagnando lungo tutto l'iter del processo di creazione e presentazione di un progetto”.  La Provincia rende disponibile il proprio personale, la sede e le attrezzature, mentre il Comune di Piacenza e la Camera di Commercio mettono a disposizione le proprie banche dati e gli strumenti informativi e parteciperanno alle spese necessarie dello Sportello.

 

 
Voci correlate:
  • Sportello Europa
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it