[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Dall'Africa alla Bosnia, al Gotico il volontariato piacentino
  

Dall’Africa alla Bosnia, la giornata mondiale del volontariato passa per Piacenza
Il mondo del volontariato piacentino ha presentato oggi le proprie attività alla cittadinanza, presso il salone d’onore di Palazzo Gotico, in occasione della “giornata mondiale del volontariato”, indetta dalle Nazione Unite ogni 4 dicembre, e in prospettiva del “2011: anno del volontariato”, promosso dal Consiglio d’Europa. Una declinazione locale dell’iniziativa internazionale, promossa dallo SVEP in collaborazione con il Comune e la Provincia di Piacenza (presenti gli assessori comunali alla cultura, Paolo Dosi, e al Futuro, Giovanni Castagnetti) che ha riunito oltre 60 associazioni, sulle 318 attive sul nostro territorio.
Ricco il programma della giornata che ha registrato un’anteprima ieri sera con la proiezione del film “Niente paura”, riproposta in fine mattinata ai ragazzi degli istituti superiori della città alla presenza del regista Piergiorgio Gay e del direttore della fotografia, il piacentino Marco Sgarbati. In precedenza è stata inaugurata la mostra fotografica “Reporter per un giorno, l’Africa vista dai bambini”: 35 scatti, selezionati fra 3600 fotografie, eseguiti da giovani kenioti rinchiusi nei carceri minorili del paese africano. Un’iniziativa benefica psico-pedagogica promossa dall’associazione Overseas, all’interno del “Progetto Erodoto” coordinato da Gianluca Sebastiani.  Ma una mattinata che prevedeva soprattutto l’incontro della cittadinanza con la galassia delle realtà del volontariato piacentino impegnate in ambiti diversi, dal sociale al sanitario, passando per il culturale e la protezione dei diritti fondamentali. Fra le associazioni più note, Emergency, LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), Africa Mission e SOS Parkinson, presenti con i loro banchetti informativi all’interno di Palazzo Gotico. Contemporaneamente altre 10 associazioni hanno presentato il loro operato nei licei e negli istituti di Piacenza con l’obiettivo di coinvolgere le nuove generazioni nel volontariato, inteso come azione benefica disinteressata.   
“Un’iniziativa di sensibilizzazione di vasta portata che in città non è mai stata celebrata con queste modalità.  Lo SVEP, organo di collegamento fra associazioni e fra queste e le istituzioni pubbliche, ha voluto, in concomitanza con la giornata mondiale del volontariato, fare conoscere ai cittadini le attività delle numerose organizzazioni benefiche del piacentino”, ha affermato l’addetta stampa dello SVEP Carla Chiappini.  A testimoniare il dinamismo dello SVEP, istituito a Piacenza nel 1996, l’accordo siglato con la squadra di pallacanestro cittadina, il Copra Morpho Bakery.  Un sodalizio sancito insieme al giocatore Mario Boni e al vicepresidente del team Marco Beccari che prevede la promozione delle associazioni di volontariato della città durante le partite interne del Copra Morpho Bakery, a cominciare dalla partita di stasera contro il Riva del Garda. “Un’iniziativa importante che unisce sport e volontariato e che punta a dare maggior visibilità alle realtà solidaristiche”, ha motivato il presidente dello SVEP Giuseppe Pistone.      
Buona la partecipazione dei cittadini (diverse centinaia): il programma prevede dalle 15 le letture dal libro "La voce del cuore", a cura dell'associazione di volontariato Oltre il muro; a seguire la presentazione del libro "Ricordati che devi vivere! " curata dall'associazione di volontariato "Art-Associazione Paulo Parra per la ricerca sulla terminalità".  Alle 16 invece la presentazione di un altro volume: "Vino e bufale. Tutto quello che vi hanno sempre dato da bere a proposito delle bevande alcoliche", a cura dell'associazione di volontariato Acat-Associazione club alcolisti in trattamento.  Per concludere l'intenso programma, alle 18,30 il concerto acustico del coro gospel Inn-Quire.
 

 
Voci correlate:
  • volontariato
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it