[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Neve, disagi alla circolazione. Enel: "Possibili disservizi" FOTO E WEBCAM

La neve torna a far visita a Piacenza e provincia. I fiocchi bianchi sono iniziati a cadere su gran parte della provincia di Piacenza nella serata di ieri. Mista ad acqua in pianura, ma a partire dalla nottata la precipitazione nevosa si è estesa fino in città. Il manto è più spesso in montagna, come documentano le webcam in diretta di Adyda, ma anche a quote basse si sono accumulati alcuni centimetri. Problematica la mobilità soprattutto per raggiungere il capoluogo: in azione i mezzi spazzaneve. La situazione più critica si è verificata a Gropparello, dove un albero caduto su un cavo della media tensione ha lasciato buona parte del paese senza energia elettrica. In tante abitazioni è mancato anche il riscaldamento.  GUARDA LE WEBCAM DI ADYDA IN DIRETTA

NEVE, SULLE STRADE PROVINCIALI IN AZIONE UN CENTINAIO DI MEZZI PER LO SGOMBERO - ENEL SEGNALA POSSIBILI DISSERVIZI

La neve di questa mattina ha attivato un centinaio di mezzi spartineve lungo i circa 1.100 chilometri di strade provinciali. Si tratta per lo più di trattori dotati di lame che agiscono a pochi centimetri dall'asfalto, i più adatti allo sgombero per le dimensioni e la tipologia delle carreggiate stradali. Nel corso delle prime ore della giornata si sono registrati rallentamenti e traffico superiore al normale lungo la SP 6 di Carpaneto, dovuti alla difficoltà dei mezzi di provvedere alla rimozione della neve, compattata dal passaggio delle vetture. Sulla provinciale 33, “Cantone”, alcuni rami, caricati dal manto imbiancato, sono caduti sulla strada. Non ci sono stati danni a persone né vetture. Gli addetti dell'Ente hanno provveduto all'immediato sgombero della strada e all'eliminazione della neve dai rami
L'ENEL: “IN ALCUNI COMUNI POSSIBILI DISSERVIZI” - L'Enel questa mattina in una nota inoltrata all'agenzia regionale di protezione civile ha segnalato che, a causa della neve, in alcune porzioni di abitati dei comuni di Alseno, Bettola, Carpaneto, Castel'arquato, Gropparello, Lugagnano, Pianello, Ponte dell'Olio, Piozzano  potrebbero esserci disservizi nell'erogazione dell'energia elettrica.  L'agenzia ha allertato, a sua volta, la prefettura e la protezione civile provinciale che ha messo a disposizione uomini e gruppi di continuità per garantire l'alimentazione di macchinari medici e di assistenza alla persona nelle strutture ospedaliere e nelle case protette, nei casi in cui i Comuni ne facciano richiesta. 

Neve, numerosi interventi della Polizia Municipale Valtrebbia Valluretta

Superlavoro a causa della neve per la Polizia Municipale dell’Unione val Trebbia val Luretta che ha impiegato sul territorio sei pattuglie per prestare l’assistenza in particolare agli utenti della strada.

 I vigili sono intervenuti in sei occasioni per veicoli finiti fuori strada, oltre che per un incidente stradale a Gossolengo e per un autocarro ribaltato nei pressi di Gariga di Podenzano.
Numerose anche le chiamate per piante Numerose le segnalazioni per piante cadute sulla sede stradale, a Piozzano, Agazzano, Gossolengo, Rivergaro e Travo.
 
La polizia municipale è anche intervenuta in ausilio dei servizi sociali dei comuni di Agazzano, Gragnano, Rivergaro in supporto alle persone anziane che vivono sole.
 
 Interventi neve: operativi dalla notte i mezzi Iren Emilia  
 
Operativi dalle ore 2.00 della scorsa notte i mezzi Iren Emilia che hanno iniziato a fronteggiare la precipitazione nevosa sviluppatasi prima nella zona della Besurica e di Quarto per poi espandersi al resto della città. I primi ad entrare in azione sono stati i 10 mezzi spandisale per il trattamento, a seguito della precipitazione nevosa, delle vie cittadine e delle frazioni, a partire dai punti nevralgici per la circolazione veicolare: rotatorie, cavalcavia, sottopassaggi.
Dalle ore 5.00, dato l’intensificarsi della nevicata e l’accumulo di neve sui fondi stradali, sono entrate in funzione 56 lame rottaneve, tutt’ora in azione, insieme alle squadre munite di 10 bobcat per la pulizia dei marciapiede. Attive anche le squadre manuali per gli interventi alle fermate bus, ai passaggi pedonali e presso gli edifici scolastici dove sono in funzione anche 4 lame rottaneve.
Due mezzi spandisale stanno continuando il trattamento dei punti più critici per la circolazione, quali cavalcavia e sottopassi. L’evolvere della situazione è costantemente monitorata dai tecnici Iren Emilia in servizio 24 ore su 24, dalle 22 di ieri, per disporre tempestivamente gli eventuali interventi necessari.

La societa' Autostrade per l'Italia segnala neve in Autosole tra Piacenza e Modena, mentre piove nel tratto appenninico toscoemiliano. Neve anche sull'Autobrennero, tra l'allacciamento con la A1 e Reggiolo-Rolo, e sulla A15 Parma-La Spezia, fra l'innesto con l'Autosole e Pontremoli, dove sono in azione mezzi spazzaneve e spargisale. La Protezione civile dell'Emilia-Romagna aveva diffuso ieri una nuova allerta meteo per neve, valida fino alle 19 di oggi.

La nevicata, assicura Matteo Cerini, dell'osservatorio meteorologico Alberoni, non sarà particolarmente intensa e già nel pomeriggio si trasformerà di nuovo in pioggia.

Una nuova perturbazione arriverà infine nella serata tra giovedì e venerdì, con una possibile spruzzata di neve in nottata, mentre per sabato è atteso bel tempo. Rigide le temperature, che si assesteranno nelle medie stagionali: domani minima di zero gradi e massima di 3, giovedì si andrà a meno uno per poi risalire a 5 gradi, venerdì la colonnina di mercurio oscillerà tra uno e quattro gradi. Troppo presto, infine, per sapere con certezza che tempo farà domenica.  

 
Voci correlate:
  • neve
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    Per Oreste!
    Hai perfettamente ragione: anch'io ci ho pensato 1000 volte ad una soluzione così visto che abito da quando sono nata a San Nicolò. Ma sono sposata e mio marito lavora a S.Nicolò...Come si fa? Dormire e vivere separati dal lunedì al venerdì? No dai!
    Maura
    02/12/2010  15.43

    Per Luca e Filippo
    @Luca: io adoro il caldo torrido e l'afa perciò MAI mi lamento d'estate! Vorrei 40 gradi tutto l'anno se potessi! @Filippo: vivo sui bus (ne prendo 4 al gg!) qnd nn monto le gomme da neve e direi che partire 1h e 20 prima da casa è abbast in anticipo!
    Maura
    02/12/2010  15.31

    sempre a lamentarsi...
    a Rottofreno c'erano gli spazzaneve solo che nessuno ne agevolava il passaggio.Montare le gomme da neve o prendere il bus o partire prima!
    Filippo
    02/12/2010  10.18

    per chi abita a s. nicolo'
    ... anche io abito a san nicolo', ma da 1 annetto a questa parte ho affittato un monolocale a piacenza per arrivare in orario al lavoro! fate anche voi come me...e al mattino potrete finalmente dormire 1 oretta in piu!!!
    Oreste
    01/12/2010  22.31

    per Maura e chi non ama la neve...
    e non lamentiamoci sempre: siamo in dicembre non in agosto! erano prevista un po' di neve, quindi basterebbe alzarsi un po' prima per arrivare in orario! dato che li le code ci sono sempre, con la neve si sa che la situazione peggiora!
    Luca
    01/12/2010  18.23

    Lamento
    In inverno nevica,in estate fa caldo,in autunno piove:GOVERNO LADRO !!
    Pensionato
    01/12/2010  18.10


    ..e la neve se ne frega..
    peul
    01/12/2010  15.46

    da paura....
    Stamattina ho impiegato 1 ora dalla rotonda di Pontenure al ponte sul Nure: non è un pò troppo???!!! E non c'era nessun incidente, solo immobili sulla via Emilia!!! Ci sono in giro solo imbamboliti spaventati da 5 cm di neve??? Non ho parole...
    annalisa
    01/12/2010  14.09


    mi chiedo come mai l'osservatorio alberoni non ne becca mai una!!mi sembra cosi strana nel 2010,io per quel poco che so di meteorologia sono in grado di leggere le carte e farmi le previsioni...è cosi difficile? quando piove x loro c'è il sole e viceversa
    marco
    01/12/2010  13.54


    E come al solito tornano i disagi: a quelli a cui piace la neve in città gliela farei mangiare! Dalle ore 07.20 alle ore 08.40 per fare San Nicolò -Piacenza: le strade fanno skifo e non ho visto l'ombra di uno spazzaneve. Complimenti alle Amministrazioni!
    Maura
    01/12/2010  10.27

    x Matteo Cerini
    Si e' vero,come ha detto il Sig. Cerini non saranno particolarmente intense le nevicate....infatti in pianura ci sono gia quasi 20 cm!!!!
    giovanni
    01/12/2010  09.18


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it