[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Altroconsumo: la Piacenza-Milano e' la peggior tratta d'Italia

La peggiore è la tratta Piacenza-Milano, dove il 100% dei pendolari è insoddisfatto del servizio ferroviario. Segue Bergamo-Carnate-Milano. L'area di Roma esprime il malcontento più esasperato, con il 79% di insoddisfatti e la maglia nera consegnata alle tratte Frosinone-Roma e Fara Sabina-Roma.
Nel complesso dell'indagine ciò che più esaspera i pendolari (l'89%) è la pulizia inesistente: sporcizia sui sedili e nelle carrozze, cattivo odore, vetri e bagni in condizioni antigieniche, presenza di rifiuti.

L'inchiesta di Altroconsumo, disponibile su www.altroconsumo.it, ha coinvolto 1407 viaggiatori su 25 tratte ferroviarie più interessate dal pendolarismo in tre aree cittadine: Milano, Napoli, Roma.
L'associazione indipendente di consumatori passa all'attacco, nell'ambito della campagna Siamo uomini o pendolari? mette a disposizione dei viaggiatori che hanno subito disservizi gravi sulle tratte Piacenza-Milano e Bergamo-Carnate-Milano i propri legali per richiedere il risarcimento danni. Compilando il form sul sito www.altroconsumo.it sarà possibile accedere alla consulenza gratuita dell'associazione e i casi più eclatanti di evidente e ripetuta lesione dei diritti di utente del servizio ferroviario si tradurranno in causa di fronte al Giudice di Pace.

Tra i motivi di insoddisfazione, oltre all'igiene, emerge la problematica della sicurezza, collegata al sovraffollamento, indicato come criticità dal 76% dei pendolari.
Altroconsumo chiama Trenitalia e i cogestori del servizio di trasporto pubblico su alcune tratte specifiche (Trenitalia-Le Nord e Circumvesuviana) a rispondere dei disservizi e tener fede ai contratti che li legano alle Regioni.
Trenitalia al momento di costruzione della Tav ha sottoscritto patti con le comunità locali dove si menziona espressamente l'impegno a mettere l'alta velocità al servizio dei pendolari. Impegni su un binario morto.

 
Voci correlate:
  • Pendolari
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    Tutti i pendolari devono essere uniti
    non dobbiamo fare la gara a chi sta peggio, bisogna unirsi per cercare di cambiare le cose, solo facendo vedere che siamo in tanti ad essere stufi dei disservizi forse un giorno si smuoverà qualcosa e non saremo più trattati come bestie.
    Paolo
    30/11/2010  09.25

    Ma i pendolari sono i migliori
    Ci sono tratte peggiori verso Milano, la Mortara e la Pavia. Lo dico in base ai riscontri di cronaca in 20 anni passati nei gironali milanesi. Ma i pendolari piacentini sono i più organizzati. Forse più esigenti, perché + consapevoli. Ergo + insoddisfatti
    ippolito
    29/11/2010  15.04

    tratta trasporti fs piacenza milano
    chiedere ai responsabili di trenitalia un servizio tipo metropolitana leggera con partenza nelle ore di punta dei pendolari un convoglio ogni 20 minuti nelle altre ore un convoglio ogni 40 minuti aumentando eventualmente le tariffe ma garantire un eccelen
    bruno veneziani
    29/11/2010  14.07


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it