[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Vecchia tv addio. Anche Piacenza 100% digitale

Vecchia tv, addio. Anche Piacenza entra ufficialmente nell'era della televisione digitale. Termina infatti  nella giornata odierna la prima fase del passaggio al digitale terrestre iniziata il 25 ottobre scorso, che ha interessato Lombardia, Piemonte Orientale e le province di Piacenza e Parma. In queste ore passeranno al digitale 861 impianti, 120 emittenti locali e coinvolti nella migrazione oltre 10,5 milioni di individui, l'87% della popolazione di tutta l’area.

Ricordiamo che per poter ricevere il segnale del digitale terrestre sarà necessario dotarsi di un decoder digitale da collegare al proprio televisore, oppure di un nuovo televisore dotato di decoder integrato. Nella maggior parte dei casi non si dovrà apportare alcuna modifica all’impianto di ricezione. Per agevolare la fascia economicamente più debole, il ministero dello Sviluppo Economico ha predisposto un programma di contributi per l'acquisto del decoder digitale terrestre.

"In occasione dello switch off - ricorda il consorzio del digitale terrestre - per la prima volta verrà implementato l’ordinamento automatico dei canali, accorgimento che semplifica molto l’utilizzo della piattaforma digitale terrestre. Per utilizzare appieno questa funzione sarà necessario effettuare la risintonizzazione dei canali non solo nelle aree coinvolte dalla migrazione, ma su tutto il territorio nazionale".

 

 
Voci correlate:
  • digitale terrestre
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    DVB-T e futuro
    Speriamo che: 1) L'attuale sistema DVB-T non cambi spesso, altrimenti, abbiamo avuto il Pal per 50anni e poi dobbiamo cambiare TV una volta all'anno; 2) I canali "interessanti" siano a pagamento....
    Paolo
    26/11/2010  12.36

    Non tutti i mali vengono per nuocere
    Beh, direi che con lo switch off ci sono tanti canali in più rispetto a prima. Da stasera fanno il loro debutto Rai 5 e Mediaset Extra, Le reti Mediaset sono visibili anche in HD come Rai1 e Telelibertà, per lo spettatore direi che è un bel vantaggio.
    Nico
    26/11/2010  12.11


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it