[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Giornata mondiale contro l'Aids, mercoledi' la tavola rotonda

In occasione della Giornata mondiale per la lotta all’Aids, il reparto di malattie infettive dell’Ausl di Piacenza e l’associazione La Ricerca Onlus promuovono per mercoledì 1 dicembre un evento informativo per la prevenzione della malattia intitolato "La prevenzione dorme, l'HIV no!". L’iniziativa, che si terrà presso l’auditorium Sant’Ilario alle ore 10.00, sarà anche l’occasione per premiare gli studenti delle scuole piacentine che hanno partecipato al concorso Aldil’Aids.
A Piacenza i pazienti in trattamento sono più di 400, con circa 20 nuovi casi ogni anno; purtroppo il 60% di questi al momento della scoperta della malattia si trova già in una fase avanzata del virus, che richiede un immediato inizio del trattamento terapeutico. “La tavola rotonda vuole esser un momento per ricordare a tutta la cittadinanza l’importanza della prevenzione e della diagnosi della malattia, in un periodo come questo nel quale si ha la percezione che il problema del contagio non esista più – ha spiegato Daria Sacchini, direttore dell’unità operativa di Malattie infettive Ausl Piacenza – Le terapie funzionano sempre meglio e grazie alle moderne cure si sta raggiungendo una aspettativa di vita che raggiunge quasi quella dei non malati; ma questo avviene solo se la diagnosi viene fatta in tempo. Purtroppo negli ultimi anni l’informazione è sempre di più diminuita e si è affermata la convinzione che l’Aids sia un problema riservato alle categorie a rischio, come tossicodipendenti e omosessuali. In realtà il contagio è possibile in qualsiasi rapporto non protetto”. Un problema, quello della poca informazione, di cui risentono soprattutto i più giovani che sono cresciuti in un periodo in cui si è pensato che la malattia fosse sconfitta. Proprio per questa ragione l’associazione La Ricerca e l’Ausl hanno avviato dal 2008 un progetto nelle scuole superiori sul tema dell’informazione e della responsabilità. “Ci siamo accorti che i ragazzi non hanno più un’idea del problema e che ci sono grosse lacune sul tema della sessualità - hanno sottolineato le coordinatrici del progetto Donatella Peroni per La Ricerca e Alessandra Donisi, infettivologa dell’Ausl – Ci sono molte domani che gli studenti non sanno a chi rivolgere, soprattutto sulle modalità del contagio e dei metodi contraccettivi”. Gli studenti delle classi coinvolti hanno inoltre partecipato al concorso Aldil’Aids, che consisteva nella creazione di uno story-board per un spot sulla prevenzione. Mercoledì sarà proiettato lo spot migliore e saranno premiati gli altri vincitori.
La Ricerca opera da molti anni per la prevenzione e l’assistenza dei malati di Aids, e da tempo collabora con l’Ausl di Piacenza. Come ha ricordato la presidente dell’associazione Daniela Scrollavezza, “il nostro lavoro sta cambiando: se prima alla Pellegrina ospitavamo solo malati in stato terminale, oggi, che le nuove cure allungano l’aspettativa di vita, ci impegnamo anche nel reinserimento dei malati nella società e nell’aiuto di chi non è autosufficiente nell’assumere le medicine, evitando un possibile diffondersi del contagio”.


 

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it