[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Pieve Dugliara, raccolta firme per la strisce davanti alla chiesa

Una raccolta firme per portare le strisce pedonali davanti alla chiesa di San Pietro Apostolo e la richiesta di ripristinare i semafori per regolare la velocità nell'abitato di Roveleto Landi. Due le istanze raccolte  questa mattina dall'assessore provinciale alle Infrastrutture e alla viabilità Sergio Bursi e dal consigliere provinciale Giampaolo Maloberti che affiancati dall'ingegner Andrea Reggi e dal geometra Rino Corti del servizio provinciale progettazione e gestione della rete viaria – hanno effettuato alcuni sopralluoghi nelle due frazioni rivergaresi. La delegazione istituzionale e i tecnici hanno incontrato la cittadinanza e ascoltato le richieste degli abitanti. In particolare a Pieve Dugliara Fausto Guagnini si è fatto promotore di una raccolta firme (sessanta, per ora, le sottoscrizioni) di abituali frequentatori dell'antica chiesa del paese, che chiedono strisce pedonali sulla Provinciale 28 di Gossolengo, che attraversa la frazione a pochi passi dall'ingresso dell'antico luogo di culto.

 

“Soprattutto alla domenica, prima e dopo le celebrazioni, il sagrato della chiesa si riempie di mamme, bambini e anziani – ha segnalato – e la strada corre a pochi passi”. A Roveleto Landi alcuni cittadini chiedono il ripristino del sistema semaforico per la regolamentazione della velocità. I due semafori installati dall'amministrazione comunale agli imbocchi della frazione da qualche tempo sono infatti inattivi. I tecnici hanno sottolineato che la competenza della gestione della segnaletica è comunale nei tratti di strada provinciale che attraversano i centri abitati.

 

“Soluzioni sono al vaglio – ha spiegato Bursi –. I sopralluoghi si inseriscono nell'ambito della nostra costante e continua presenza sul territorio per monitorare le situazioni, raccogliere le istanze, accertare i problemi e dare risposte. Ma a nulla valgono gli sforzi di fronte all'alta velocità e alla guida pericolosa. Condurre un'auto non è uno scherzo, soprattutto nei centri abitati cautele e premure non sono mai troppe. Rispettare il codice è il miglior deterrente agli incidenti stradali”.

 

“Abbiamo apprezzato – ha commentato Maloberti – la disponibilità dell'assessore che ha risposto alle richieste degli abitanti, da noi raccolte. La presenza sul territorio è fondamentale per garantire vicinanza ai cittadini e idonee risposte ai loro problemi”.

 

 

 
Voci correlate:
  • pieve dugliara
  • sergio bursi
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it