[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Stati Uniti e Australia, mete predilette degli studenti globetrotter
  

Stati Uniti, Australia. Nuova Zelanda. Sono queste le mete preferite dagli studenti piacetini intenzionati a trascorrere un periodo di studio all'estero. La sala convegni della Banca di Piacenza, in zona Veggioletta, ha ospitato un incontro di presentazione dei programmi di studio all’estero per gli studenti delle scuole superiori, curato da WEP, organizzazione internazionale che promuove scambi culturali, educativi e linguistici nel mondo, che ogni anno segue oltre 2000 viaggiatori, studenti, giovani e professionisti, tra coloro che partono verso destinazioni estere e coloro che vengono ospitati da famiglie italiane. 
 
Nel corso dell’incontro sono stati forniti tutti i dettagli necessari per scegliere destinazione, durata e tipologia di scuola per trascorrere un semestre o un anno scolastico all’estero (2011-2012). La destinazione più frequente è costituita dagli Stati Uniti, ma è possibile anche scegliere altre mete, quali Australia, Nuova Zelanda, Canada, Regno Unito e Irlanda, oppure, fuori dall’area anglofona: Spagna, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Germania, Danimarca, Argentina, Cina, India, Brasile e Giappone. 
 
Gli studenti saranno inseriti in una scuola superiore locale e ospitati da una famiglia del posto per tutta la durata del soggiorno, per permettere un’immersione integrale nella cultura e nello stile di vita del paese.
 
L’incontro è curato dalla WEP, organizzazione internazionale che promuove scambi culturali, educativi e linguistici nel mondo, che ogni anno segue oltre 2000 viaggiatori, studenti, giovani e professionisti, tra coloro che partono verso destinazioni estere e coloro che vengono ospitati da famiglie italiane. A Piacenza a fare da referente (per fornire informazioni e raccogliere informazioni) è Atlas. E' quindi necessario contattare Carlo Groppelli al numero di telefono 0523/497190, email carlo.groppelli@atlasonline.it

siti web www.wep.org

www.atlasonline.it

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it