[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Inquinamento, da gennaio blocco anche per i diesel Euro2 VIDEO

DIVIETI IN REGIONE - Presentati i nuovi provvedimenti di limitazione al traffico per il contenimento dell’inquinamento atmosferico, che entreranno in vigore dal 1° novembre e dureranno fino al 31 marzo 2011. La principale novità è il blocco per gli autoveicoli diesel Euro2 (non dotati di sistema di riduzione della massa di particolare) a partire dal 7 gennaio; il blocco per questi mezzi è confermato anche per il prossimo anno (dal 1 ottobre 2011 al 31 marzo 2012). Tutti i giovedì, dal 7 gennaio al 31 marzo, il blocco sarà attivo per gli autoveicoli benzina e diesel precedenti alla direttiva Euro4 e per i ciclomotori e motocicli precedenti a Euro2. Sono escluse dai provvedimenti le zone della Besurica, LeMose e Montale in quanto al momento non sono sufficientemente servite dal trasporto pubblico. In allegato a fondo pagina la mappa della città con indicate le zone interessate dal provvedimento e la tabella con i dettagli del blocco, i veicoli limitati e gli orari.
“Per la prima volta abbiamo presentato un accordo biennale stipulato tra tutte le città delle regione per combattere il problema dell’inquinamento, con misure riguardanti il traffico, il riscaldamento domestico e gli impianti industriali. In un periodo di crisi come questo si rischia un rallentamento delle misure ambientali, ma fortunatamente siamo riusciti a non farci condizionare” ha spiegato l’assessore all’ambiente Pierangelo Carbone.
In merito alla questione ambientale sabato 30 ottobre, nella Cappella Ducale di palazzo Farnese, si terrà “Aria Pulita 2. Gli stili di vita dei bambini piacentini”. Il convegno, organizzato dalla FIMP (federazione italiana dei medici pediatri) di Piacenza e dal Centro Educazione Ambientale del Comune, riporterà i dati riscontrati dallo studio sulle problematiche relative alle malattie respiratorie infantili collegate alla qualità dell’aria. La giornata inizierà alle 8.30, sarà aperta a tutti i cittadini e vedrà l’intervento di diversi medici piacentini.

 

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it