[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Ipoteche legali, a Piacenza dati in calo -7,3%

Comunicato stampa

Scendono leggermente in Emilia-Romagna le ipoteche legali sugli immobili – quelle connesse al recupero di crediti in sofferenza e non alla sottoscrizione di mutui. Nei primi 5 mesi del 2010 queste sono infatti calate del 7,3%, in linea con il dato nazionale. Lo afferma Experian, di riferimento nel mondo nei servizi informativi per il business e il credito.
Da gennaio a maggio 2010 in tutta Italia le ipoteche legali, dopo la risalita del 2009, sono infatti scese del 9,5%, non discostandosi molto dal trend regionale (-7,3%), che ha visto iscritte 4.114 ipoteche a fronte delle 4.439 del 2009.
Resta così sostanzialmente invariata l’incidenza regionale sul dato nazionale, che passa dal 4,96 al 5,08%.
Dati comunque che invitano a non abbassare troppo la guardia su un fenomeno che ha ancora mostrato una certa dinamicità, dopo la crescita esponenziale dei primi anni duemila e l’introduzione di una soglia minima d’importo (8.000 euro) per i crediti da tutelare con questo tipo di strumento.
La discesa di quest’anno indica un leggero miglioramento dell’esposizione in regione nei confronti di Pubblica Amministrazione e Enti di Riscossione, anche per via di un contesto economico che sembra uscire lentamente dalla fase depressiva.

 
Ipoteche legali più che raddoppiate a Ravenna, Modena la provincia più “virtuosa”.
Al numero complessivo delle ipoteche legali rilevato a livello dell’intera regione  corrispondono, sempre nei primi 5 mesi del 2010, andamenti contrastanti nelle varie province. Se nella provincia di Ravenna il numero di iscrizioni è più che raddoppiato (+169,1%), anche a Ferrara (+66,2%) e Parma (+23%) si registrano impennate significative. Su valori sostanzialmente in linea con la media regionale e nazionale si trovano invece le province di Rimini (-6,4%) e Piacenza (-7,3%), mentre si segnalano rilevazioni in netto calo a Forlì (-19,6%), Bologna (-25,6%), Reggio Emilia (-32,4%) e Modena (-48,3%).
 

 

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it