[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Nuovo Giornale: l'anno nero di Re Pomodoro

28 pagine di vita cittadina, cultura, Chiesa, società, sport.
Notizie dalle valli e dalle parrocchie.
Tutti gli appuntamenti da non mancare.
Questa settimana “Speciale Carpaneto”.
                                                      
In edicola venerdì 3 settembre a 1 euro


La copertina

Addio a Re Pomodoro? Anno nero per la produzione del pomodoro piacentino, che cala del 15%. Colpa del maltempo, ma anche della concorrenza cinese. Cambiano le norme degli aiuti Ue: gli agricoltori potrebbero puntare su altre colture.
Diocesi a convegno il 10 e 11 settembre.
Fatti per pensare: Politica, ti amo sempre meno!

 


Piacenza

Casa della Salute Inacqua: al via a metà settembre.
Se il cammino del pomodoro è in salita anche in pianura.
Libri usati, il mercatino di G.S.
“Il corpo racconta”: corsi mamma e figlia oltre la solita educazione sessuale.

 

Cultura e Società

Un cervello unico per i teatri della città.
La geologia del Piacenziano: convegno a Chiavenna Rocchetta.  
Suor Rosella al lavoro tra i bambini della Romania.
Una piacentina in Congo con le Nazioni Unite.
Gheddafi rimescola le carte in tavola.
“Noi al vostro fianco”: Estate, il dramma di essere vecchi.
L’intervista: I cristiani, la politica e la società. Il preside Rino Curtoni: educatore, politico, studente di teologia. I gruppi missionari ai tempi di Malchiodi.

 

Chiesa piacentina

Verso il secondo anno della Missione popolare. Se ne parlerà al convegno pastorale del 10 e 11 settembre. Mons. Busani: “Vogliamo riscoprire la bellezza del Vangelo come risorsa già presente nelle esperienze umane”.
Padre Marano in visita a Piacenza.
I sentieri del deserto, il via vai della città. Il pellegrinaggio dei giovani in Terra Santa, tra il deserto del Neghev e Gerusalemme.
Al Collegio Alberoni la Giornata dei Catechisti.
“Grande Festa della Famiglia”, appuntamento il 18 e 19 settembre.
Africa Mission ad Assisi: “Non c’è futuro senza solidarietà”.
Link Care: la pagina dell’Associazione Oratori Piacentini. Il 22 settembre a Sant’Antonio incontro col consulente educativo Marco Maggi sul ruolo delle parrocchie nella promozione del benessere dei ragazzi.
Piazza Grande, la pagina delle associazioni e dei movimenti. A Roma per Chiara Luce Badano: sabato 25 settembre una delegazione piacentina alla beatificazione della giovane del movimento dei Focolari. Ordine Secolare Carmelitano, gli incontri a Piacenza. Un nuovo Cenacolo di preghiera a Chiavenna Landi. Pellegrinaggio in Polonia con l’Mcl.

 

 

Il Vangelo della domenica

XXIII Domenica del Tempo Ordinario: Come di diventa discepoli.

 

      il Giornale delle Valli

Bettola rende onore alla Madonna della Quercia.
In un libro la cultura dell’Alta Val Nure.
Rivergaro, celebrazioni al Santuario del Castello.
A Isola l’antica fiera di San Terenziano.

 


Lo sport

Domenica 5 al via la Gran Fondo Colnago.
Il Piacenza non convince.
Week end sportivo.

 


           Lettori in dialogo

Non lasciamo soli Papa e Vescovi.
Gheddafi: andiamo a rileggerci la Fallaci.
Il Meeting di Rimini: ci torno nel 2011 come volontaria!
Il caso della lite tra medici a Messina.
Il valore del martirio di don Minzoni.

 

 

SPECIALE CARPANETO

Al via la Festa della Coppa. Il sindaco: la festa è da sempre la migliore vetrina.
Il campeggio in Val di Rabbi come un set cinematografico.
Il “don Camillo” di Carpaneto.
Giorgio Catoni, da dieci anni in Chiapas.

Un tempo ci si divertiva in piazza con la Corrida.

 
Voci correlate:
  • Nuovo Giornale
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it