[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Tutto esurito a Ottone per la sagra di San Bartolomeo

Bancarelle, celebrazioni religiose, animazione e musica. Grande festa, in questi giorni a Ottone, per la tradizionale ricorrenza del patrono San Bartolomeo. Come ogni anno, infatti, nel Comune dell’alta Valtrebbia l’ultima settimana di agosto si festeggia il patrono del paese, il martire privato della propria pelle. I festeggiamenti sono iniziati dalla chiesa di Ottone che si trova in località San Bartolomeo, a pochi passi dal cimitero comunale; qui don Domenico Barattini, parroco della frazione di Ottone Soprano, ha celebrato la messa solenne nella chiesa dedicata al patrono, e solitamente chiusa al pubblico. Molti i fedeli, residenti e villeggianti, che hanno
partecipato alla messa al cospetto della statua del martire cristiano, terminando la celebrazione con la tradizionale processione con la statua attorno alla chiesa e il bacio delle reliquia del santo. Presenti alla cerimonia, oltre ai rappresentanti delle associazioni locali, il sindaco Giovanni Piazza col vicesindaco Giancarlo Tagani e gli amministratori ottonesi.

Un appuntamento, quello di San Bartolomeo, particolarmente caro non solo ai residenti ma anche a chi popola Ottone in estate, facendo lievitare la popolazione da 650 persone in inverno a 4mila in estate, tanto da ridare vita a frazioni come Suzzi e Pizzonero che, in inverno, sono totalmente disabitate. Un evento religioso che, in poco tempo, diventa subito di carattere più festaiolo con la fiera delle bancarelle che riempiono tutte le vie e le piazze del paese coi loro banchi colmi di prodotti tipici, oggetti di artigianato, abbigliamento e merceologia varia, trasformando Ottone per un giorno in un grande centro commerciale a cielo aperto, tra nuvole e acqua cristallina del Trebbia. Nei pomeriggi, poi, spazio all’animazione per i bambini e alla musica con Andrea Fiorini, oltre allo stand culinario della Pro loco. L’estate si concluderà, come ormai da tradizione, sabato 11 settembre alle 21 con la Madonna della Salute, particolarmente venerata a Ottone, la processione con la statua della Vergine e i giochi pirotecnici.

 
Voci correlate:
  • ottone
  • sagra san bartolomeo
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it