[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Francesco Stringa primo dottore in Management internazionale

Il primo studente a raggiungere il traguardo della laurea magistrale in Gestione d’azienda, percorso management internazionale, è Francesco Stringa, classe 1984 che, con una tesi sulla globalizzazione, termina il +2 più internazionale della Facoltà di Economia. “Il nostro percorso Management internazionale della Laurea magistrale in Gestione d’azienda - dice la Prof. Donatella Depperu – è in linea con le esigenze di oggi. Il secondo anno si tiene tutto in lingua inglese e il percorso è strutturato in modo che gli studenti possano fare un’esperienza all’estero, sia essa di studio o di stage. Quest’anno abbiamo ospitato anche alcuni studenti stranieri a Piacenza ed un corso di marketing è stato tenuto da un docente americano, che lavora presso la Northeastern University di Boston. Per il futuro ci aspettiamo una crescita di interesse nei confronti di questo corso di studi, che riesce ad attirare studenti sia locali che provenienti dal resto d’Italia.” Lo studente che si laurea oggi ha concluso un percorso che potremmo dire caratteristico di chi si iscrive a Management internazionale: ha trascorso un periodo di alcuni mesi negli Stati Uniti, tra la Laurea triennale e l’iscrizione alla Laurea magistrale e, durante la magistrale, ha completato il suo percorso internazionale con un’esperienza di stage che lo ha portato a viaggiare all’estero, per seguire un’operazione di acquisizione. “Il nostro obiettivo – prosegue la Prof.ssa Depperu - è proprio di dare ai nostri studenti l’opportunità di vivere un’esperienza di studio e di lavoro che li porti ad operare nel mondo essendo dotati degli strumenti per capire, assumere decisioni e realizzarle tenendo conto delle differenze culturali, di contesto economico, politico, normativo e sociale che sono tanto importanti per competere con il resto del mondo”.

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it