[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Bus della notte con il "rinforzo", linea 4 potenziata

Potenziamento della linea 4 con un ulteriore bus che seguirà gli stessi identici orari e percorsi di quelli già esistenti (Fiorenzuola Giardinetti, Roveleto Centro, Pontenure piazza Re Amato, Piacenza Cheope. San Nicolò, Gragnano, Tuna, Rivalta discoteca Avila, Gragnano, San Nicolò, Rottofreno, Sarmato discoteca El Siglo), sia in andata che in ritorno, con la possibilità di aggiungere altri due bus “jolly”, oltre alla conferma delle corse riguardanti le linee 1, 2 e 3.

E' questo l'esito della riunione convocata dall'assessore provinciale alle Politiche Giovanili, Paola Gazzolo, per fare il punto sul progetto “Bus della Notte” che ha sancito anche l’adesione al progetto di nuovi partner: l’Unione Commercianti con il Gruppo Giovani Imprenditori del Commercio, rappresentati dal Direttore Giovanni Struzzola e il Presidente Raffaele Chiappa. All'incontro hanno partecipato anche la dirigente provinciale del settore Tiziana Miotti, l'assessore al Futuro del Comune di Piacenza, Giovanni Castagnetti, l'assessore alla Mobilità del Comune di Fiorenzuola, Tiziano Chiocchi, la presidente di Tempi Agenzia, Paola Votto, il presidente del sindacato locali da ballo di Piacenza, Roberto Carbonetti, e il rappresentante della LILA, Antonio Iacono.

Tutti hanno valutato in toni molto positivi l'esordio della sperimentazione legata al “Bus della Notte”, sottolineando al contempo anche le prime criticità emerse dal debutto di sabato scorso. In particolare, sia l'assessore provinciale Paola Gazzolo, che gli assessori comunali Giovanni Castagnetti e Tiziano Chiocchi, e la presidente di Tempi Agenzia Paola Votto, hanno voluto scusarsi con tutti gli utenti che non hanno potuto usufruire del servizio sabato scorso, in quanto l'eccezionale affluenza dei ragazzi, al di là di ogni aspettativa e ragionevole programmazione, nonostante il potenziamento del servizio attivato in tempo reale, non ha consentito il trasporto di tutti i giovani in attesa alle fermate, oltre a provocare, relativamente ad alcune linee, considerevoli ritardi e disagi.

Con le decisioni adottate al termine della riunione di stamane, la linea 4, sarà ora dotata di due bus per ogni corsa (47 posti + 55 posti), ai quali si potranno aggiungere altri due pullman (di 55 posti ciascuno) nelle occasioni di maggior richiamo per i giovani. I due bus “jolly” saranno attivati da Tempi Agenzia con la fattiva collaborazione del sindacato dei locali da ballo, che si faranno carico di segnalare gli eventi ad alto potenziale di pubblico. “Siamo molto soddisfatti dei primi risultati ottenuti dalla sperimentazione – afferma Paola Gazzolo – e proprio questi dati ci hanno spinto ad apportare le necessarie modifiche al progetto. L’adesione dei Giovani Imprenditori del Commercio, che hanno voluto unirsi per contribuire loro stessi al miglioramento e potenziamento del servizio, rafforza la positiva sinergia che si è creata fra Istituzioni e territorio e l’efficacia del progetto”.
 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it