[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



"Il tempo dei nostri bimbi occupato dagli schermi". L'indagine

In una serata calda come quella di ieri sera si è respirata davvero un'altra aria, l'Associazione Genitori con l'iniziativa di questa indagine sulle famiglie è riuscita a mettere tutti d'accordo sullo stesso tema: i bisogni delle famiglie e la loro voce.

Molti rappresentanti delle istituzioni a presenziare a questa serata di confronto sui risultati del questionario somministrato a 800 genitori dei bambini e ragazzi che frequentano le strutture scolastiche (compresi nido e materne) di Ponte dell'Olio e Vigolzone. Moderatore della serata Gianni Trioli, che ha avuto modo di illustrare in modo dettagliato i grafici dei risultati dandone una lettura sintetica, a seguire l'intervento del Direttore del Centro Psicopedagogico per la Pace, il Dott Daniele Novara, che come sempre è riuscito a strappare sorrisi ed applausi alla platea, commentando alcuni dati davvero significativi.

Uno tra di essi quello che la TV, i videogiochi, internet (quindi gli schermi) occupano il tempo libero dei bambini e ragazzi dagli 0 ai 13 anni, un dato che non ci deve lasciare contenti, anzi dovrebbe farci riflettere e trovare alternative più dinamiche e di relazione con gli altri invece che con uno strumento così invasivo e a senso unico. Sugli obiettivi educativi Novara ha portato la riflessione che più che sul "valore delle cose" i genitori dovrebbero puntare a far capire il "valore delle relazioni".A seguito dell'intervento di Novara hanno preso parola l'Assessore ai Servizi Sociali di Ponte dell'Olio Rosella Taschieri e Elisa Bolzoni di Vigolzone che entrambe hanno avuto modo di sottolineare come l'associazione genitori si sia posta nei confronti delle amministrazioni in modo collaborativo e a quanto sia importante questo spirito propositivo per tutta la comunità. Interessante anche l'intervento dell'Assessore ai Servizi Sociali di Piacenza Giovanna Palladini, che ha espresso apprezzamento per il lavoro mostrato, soprattutto in momenti di crisi e di restrizione economica anche per le amministrazioni che hanno sempre meno risorse  a disposizione. E' stato poi l'intervento del Sindaco di Ponte dell'Olio Roberto Spinola che si è soffermato sui suggerimenti dei genitori (che è poi la parte finale del questionario) a portare alla conclusione della serata con un rinfresco ben organizzato dalle mamme dell'associazione.
Durante la serata è intervenuto anche il Responsabile della Formazione della PAV di Ponte, Massimiliano Gervasi, che ha potuto testimoniare quanto sia importante il collegamento tra le associazioni, lo testimonia il buon risultato ottenuto da una delle iniziative promosse dall'associazione genitori proprio grazie alla PAV che è il corso di pronto soccorso pediatrico, che in un anno è già alla terza edizione e partirà a fine settembre.

Presenti anche il Sindaco di Vigolzone, Francesco Rolleri, il Vice Sindaco di Bettola Piera Scagnelli e per il comune di Ponte dell'Olio Albert Ambri - Assessore Industria e Att. Produttive e Paola Carini - Assessore al Bilancio anche il Capogruppo di Minoranza Gabriele Valla e Monica Bolledi Consigliere di Minoranza. Inoltre erano presenti alcuni rappresentanti del volontariato: Giorgio Villa Presidente della Pubblica Assistenza Valnure, Claudio Perini dell'associazione la Selce (Membro del comitato paritetico del volontariato della provincia di piacenza per il DIstretto di Levante) ed Spiteri Elise Presidente dell'Associazione Genitori di Castell'Arquato.
La serata ha avuto il contributo anche dei bambini, che hanno avuto modo di colorare un cartellone con il significativo messaggio "562 IDEE" (il numero dei questionari raccolti ed elaborati dal Gruppo di Lavoro "Indagine Famiglie") intanto che alcuni genitori ascoltavano gli interventi, ed altri li assistevano nell'animazione.

 
Voci correlate:
  • associazione genitori
  • Pontedellolio
  • Vigolzone
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it