[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Banchi "spalmati", ambulanti insoddisfatti LA FOTOGALLERY

Una fiera condizionata dai lavori in corso in centro a Piacenza quella di quest'anno, che ha dovuto modificare il tradizionale tracciato, "sacrificando" la continuità del percorso ai divieti imposti dai cantieri. Così qualche ambulante ha dovuto optare per una collocazione non proprio ideale, dove il flusso di persone si è rivelato più scarso del previsto. E' il caso degli operatori confinati in piazza Duomo, che hanno lamentato sin dalla tarda mattinata l'esiguo giro di affari, e qualcuno non ha esitato a fare i bagagli e andarsene già dal primo pomeriggio. Non proprio contenti anche gli ambulanti in piazza Cavalli, anche loro si sono sentiti "marginali" rispetto al cuore pulsante della fiera.

Il grande caldo ha in parte risparmiato la kermesse grazie alle nuvole che hanno in parte allentato la morsa dell'afa. Non si sono registrati malori lungo il serpentone di bancarelle. Sul versante sanzioni, con il giro di vite promesso dall'amministrazione comunale nei confronti di chi sporca e disturba, le cose sono filate sostanzialmente liscie con soo tre multe comminate dai vigili urbani.

---

Con l'arrivo dei primi commercianti sul percorso della Fiera inizia la parte commerciale delle celebrazioni di Sant'Antonino. Le vendite inizieranno alle 7 per concludersi a mezzanotte. Ricchi i riti religiosi, iniziati già oggi alle 18 con i Vespri in Sant'Antonino.

IL PROGRAMMA RELIGIOSO DI DOMENICA 4 LUGLIO - In Basilica di Sant’Antonino
ore 6.30: Lodi mattutine e colazione insieme
ore 8 e ore 9: Sante Messe
ore 10: Concerto della Banda Ponchielli da piazzale Genova a piazza S.Antonino
ore 10.45: Accoglienza Autorità in piazza Sant’Antonino
ore 11: Celebrazione eucaristica solenne
Presiede monsignor Gianni Ambrosio, vescovo di Piacenza-Bobbio
Offerta dei ceri in onore del patrono e consegna dell’onorificenza Antonino d’Oro 2010
ore 20.30: Santa Messa
Presiede il Prevosto della basilica di Sant’Antonino

LE MULTE - La vera novita' dell'edizione 2010 è l'introduzione di una multa di 250 euro per gli ambulanti sorpresi a conferire in maniera non corretta rifiuti e scarti, "versare liquidi di ogni genere", danneggiare il verde anche con affissioni di volantini su piante, disturbare la quiete pubblica. L'annuncio arriva dall'assessore al Commercio Katia Tarasconi, che ha fatto il punto della situazione, insieme al comandante della polizia municipale Elsa Boemi, in vista dell'appuntamento del 4 luglio.

Un provvedimento regolamentato da un'ordinanza, spiega l'assessore, in tutto e per tutto simile a quella già in vigore per il mercato bisettimanale, ma che sembra tuttavia mettere in conto le osservazioni arrivate più volte dal comitato "Amici del Facsal". Diverso, rispetto al passato, anche il percorso delle fiera, visti i cantieri aperti in piazzetta Sant'Antonino e via Scalabrini. Lungo il tratto "tradizionale" di viale Palmerio, Facsal, via Alberici e via Giordani saranno posizionati 419 banchi, mentre altre 106 bancarelle troveranno collocazione in piazza Duomo e in viale Cavour.

Due i servizi di bus navetta attivati: stadio - Cheope e Farnesiana (parcheggio Lidl) e piazza Duomo, con partenze ogni 10 minuti. Rafforzato anche il servizio Enia: alle 13 del 4 luglio verrà effettuata una prima pulitura dei cestini a servizio dei visitatori della fiera.

I CONTROLLI - Imponente anche il servizio della polizia municipale: il comandante Boemi ha assicurato la presenza di 127 agenti impegnati nelle varie operazioni di assistenza e controllo. Due pattuglie in abiti civili invece saranno sulle "tracce" di eventuali ambulanti abusivi. Il comandante Boemi ha infine ricordato l'impegno di Croce Rossa, Croce Bianca e Misericordia, presenti con postazioni lungo il tragitto e ha ringraziato il coordinamento del volontariato per il suo contributo.

 
Voci correlate:
  • fiera
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    ahahahah
    Lavinia, ma cus disat?!?!?!?! ma non hai altro da dire????
    Ufo
    05/07/2010  16.59

    Fiera
    Trovo che la Fiera di S.Antonino sia stata organizzata male, pensavo fosse come il mercato del forte poi sul corso! invece 3 banchi in piazza cavalli e poi il deserto! Lavinia ma lassa lè!!!
    Highlander
    05/07/2010  16.03

    troppo caldo in città...
    vabbè, dev'essere il caldo, probabilmente tutto quell'incenso vi ha dato alla testa...
    lavinia71
    05/07/2010  14.12

    fiera spezzatino
    spezzare la fiera in blocchi è stato un flop annunciato.. più logico era proseguire l'anello della fiera lungo via IV Novebre o stradone Farnese, ma le cose più logiche e semplici non vengono attuate dai nostri competentissimi assessori comunali
    mariner
    05/07/2010  14.11

    x Lavinia
    Non sono una santa e nemmeno tanto praticante ma sono credente e soprattutto trovo triste che si abbandoni la fede a causa del proprio credo politico..(visto che ormai qui ti si conosce..)
    LIL
    05/07/2010  12.09

    Triste
    Ci sono stata alle 06.30 e si è girato benissimo fino alle 08.00 Purtroppo non ho acquistato nulla (e come me tanti che conosco e ho visto)xkè c'era solo abbigliamento cinese e per me se lo possono tenere! Non è più la ns fiera da anni...
    LIL
    05/07/2010  12.07

    x Lavinia
    A prescindere se le frequento o no, è il patrono della città e quindi mi sembra normale che ci siano manifestazioni religiose..
    Ufo
    05/07/2010  10.45

    Perché nessun banco sul corso verso P.zza Cavalli
    Perché la fiera non viene mai prolungata lungo tutto corso Vittorio Emanuele? Si terrebbero tutte bancarelle vicine in un percorso continuo. Forse agli abitanti del corso scoccia questa soluzione?
    EB
    05/07/2010  08.55

    LA "NS"FIERA
    Oggi alle 18.00 ho fatto un breve tratto di fiera,che desolaszione l' 80% erano extracomunitari!!!! CHE PECCATO.
    Mago
    04/07/2010  21.50

    bravi
    ottima fiera e ottima organizzazione.bravi a tutti!Ci si rivede il prossimo anno!
    matteo
    04/07/2010  18.55

    L'unica chiesa che illumina...
    ...che palle però, sempre stè cose da preti e amici dei preti... Ma voi le frequentate se manifestazioni di consegne di ceri e compagnia bella?
    lavinia71
    03/07/2010  21.07


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it