[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Reggi: "Chiederemo al Demanio Finarda e il "canale della fame"
 

"Qualunque elenco stia circolando riguardo ai beni demaniali trasferibili non e' corretto: le uniche informazioni attendibili saranno pubblicate sul sito internet dell'agenzia del Demanio a 180 giorni dall'uscita del decreto legge". E' questo uno dei pochi punti chiari emersi dall'incontro, organizzato dal prefetto Silvana Riccio nel palazzo del Governo di Piacenza, che ha visto come relatore il direttore del Demanio dell'Emilia Romagna.

Proprio sulla disponibilita' dell'elenco si era concentrata la partecipazione dei sindaci piacentini, che hanno risposto alla chiamata quasi al completo. Da qui lo scontento registrato da qualcuno tra i partecipanti. "Cosa siamo venuti a fare" hanno detto "non ci sono ancora informazioni chiare".

Molti punti restano ancora da chiarire in merito al decreto legislativo che di fatto trasferirebbe alle autonomie locali gran parte dei beni del demanio (come immobili, spiagge, laghi e fiumi). Il direttore regionale ha infatti puntualizzato che sara' necessario attendere l'interpretazione del decreto.

 

"Chiederò all'Agenzia del Demanio se esiste la possibilità per il comune di acquisire la proprietà dei tratti di canali diversivi di sua competenza, il "canale della fame" e la Finarda per poi affidarne la gestione ad Enia". Lo ha detto il sindaco di Piacenza Roberto Reggi poco prima dell'incontro in Prefettura sul tema del federalismo demaniale. "In questo modo - ha aggiunto - eviteremmo di pagare una tassa iniqua al consorzio di bonifica". 

-- - - - - - - - - - - -

Un incontro sul tema del federalismo demaniale, alla luce del decreto legislativo n. 85 del 28 maggio  2010, relativo “all’attribuzione a Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni di un proprio patrimonio. E’ quello previsto nella mattinata di oggi, lunedì 28 giugno 2010 in Prefettura a Piacenza. Dalla riunione si attendono chiarimenti e indicazioni sulle aree dislocate in città e in provincia che potrebbero passare sotto la competenza degli enti locali.

All'incontro sono stati invitati a partecipare tutti i parlamentari piacentini, il Presidente della Provincia Massimo Trespidi, il Presidente della Regione Emilia Romagna Vasco Errani, nonchè tutti i Sindaci della provincia. Relatore sarà il Direttore Regionale dell'Agenzia del Demanio.
 

 
Voci correlate:
  • Demanio
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it