[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Punto panoramico sul Po, vince il progetto "Ed e' subito sera" FOTO
  

All’Urban center la premiazione dei vincitori del Concorso per l’ideazione di un punto panoramico sul fiume Po - E' giunta a conclusione l’iniziativa avviata lo scorso dicembre. Al primo posto si è classificato il progetto intitolato "Ed è subito sera" (nelle foto) di Jonny Sturari, Johan Kolhls e Pierluigi Bucci. Al secondo posto il progetto "Riflesso del vento" e al terzo "Free as a bird". I tre progettisti vincitori si portano a casa un premio, messo a disposizione dalla Camera di Commercio di Piacenza di 14mila euro. Ai secondi e ai terzi classificati vanno ripettivamente sette e tremila e 500 euro, garantiti dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano. 

"Il nostro progetto - hanno spiegato i vincitori - è volto alla valorizzazione del contesto e del paesaggio. Posto in prossimità della riva, il punto panoramico vuole essere un simbolo di riconoscibilità per questo luogo".

L'iniziativa, partita lo scorso anno dopo il grande dibattito scaturito a seguito del crollo del Ponte sul Po,  ha visto una grande partecipazione da parte di progettisti italiani e non solo.
I centocinque progetti (476 i progettisti coinvolti) arrivati in camera di commercio sono stati attentamente valutati dalla commissione composta oltre che da esponenti degli organismi promotori (Camera di commercio, Provincia e Comune di Piacenza, Fondazione di Piacenza e Vigevano) anche dai designati dell’Ordine degli Architetti e dell’Ordine degli Ingegneri e del Politecnico di Milano. Qualche concorrente è nato o risiede all’estero: Spagna, Portogallo, Russia, Belgio, Germania,  Austria, Serbia, Polonia, Croazia, Cile, i Paesi coinvolti. Undici sono i progetti presentati da piacentini

“Il numero dei progetti pervenuti fa capire l'importanza di questo concorso -  ha commentato commissario straordinario della Camera di Commercio di Piacenza e presidente della commissione di valutazione Giuseppe Parenti - la selezione è stata difficile perché molti tra i lavori pervenuti erano meritevoli di interesse. Speriamo che il concorso faccia capire quanto il Po meriti una concreta valorizzazione. I ponti sono sempre stati un motivo d’attrazione per i territori nei quali sono collocati, non solo uno strumento per porre in collegamento due luoghi diversi. Speriamo che in futuro ci sia l’opportunità di realizzare uno dei progetti che sono stati presentati.”

A premiare i vincitori anche il presidente dell'ordine degli architetti di Piacenza Benito Dodi e il sindaco di Piacenza Roberto Reggi: "Questo concorso - ha detto Reggi - è l'esempio di come anche da un'evento drammatico come il crollo del ponte si possa ripartire con idee e progetti innovativi".
I progetti sono stati raccolti in un dvd distribuito nel corso della cerimonia. Tutte le opere pervenute resteranno in mostra all'Urban Center fino al 26 giugno prossimo, dalle 9.00 alle 20.00. Saranno esposte anche fotografie storiche del fiume Po tratte dall'archivio Croce.

  

 
Voci correlate:
  • camera di commercio
  • po
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it