[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Legambiente lancia la "vitamina verde" per Piacenza

Comunicato stampa di Legambiente Piacenza

La città  chiede spazi verdi, parchi, viali alberati, orti. I messaggi arrivano da più parti e sono sempre più chiari e frequenti .E’ di pochi giorni fa  la richiesta del Consiglio Comunale dei ragazzi all’Amministrazione di creare un parco urbano alla Pertite , un segnale  forte sulla necessità di avere una Piacenza più verde, con grandi spazi alberati, prati, alberi  e piste ciclabili dove giocare e stare in sicurezza, respirando un’aria più pulita. Ma non sono solo i ragazzi che desiderano vivere in una città più attenta alle tematiche ambientali ed alla questione del verde urbano. 10.000 piacentini hanno firmato finora la richiesta di trasformare la Pertite in un Parco e tantissimi sono i cittadini  che dall’inizio dell’anno hanno segnalato  potature scorrette, tagli di alberi,  aree verdi maltrattate, chiedendo interventi corretti, cura ed tanta attenzione.

E’ necessario ormai prendere atto che esiste una forte sensibilità nei Piacentini sull’importanza del verde come elemento imprescindibile per avere una qualità della vita in città, sia da un punto di vista ambientale, che paesaggistico che sociale cosi come divente sempre più necessario da parte delle Amministrazioni  cominciare a pensare che gli alberi, le siepi, i parchi, i giardini, i viali , gli orti possono essere veramente una cura ad alcuni dei problemi delle città come Piacenza, per primo l’inquinamento , una sorta insomma di  vitamina verde della qualità della vita in città.

Ed infatti , come una Vitamina, il verde ha effetti benefici sulla salute respiratoria, cardiaca e psichica delle persone. Favorisce l’abbassamento delle temperature in estate ed abbatte l’inquinamento atmosferico ed acustico, incentiva l'attività fisica, riduce i livelli di stress e rende più vivibili e belle le nostre città e paesi.

Per fare questo però occorrono investimenti, una corretta pianificazione, scelte giuste, una gestione oculata e tanta, tanta cura ed attenzione  e dal momento  che la gestione  del verde pubblico e privato è un tema complesso, che vede più attori coinvolti che devono collaborare, ordini professionali, amministrazione, associazioni e cittadini , martedì 25 maggio alle 21 a Rosso Tiziano Legambiente, con la collaborazione di alcuni professionisti piacentini del verde e con la presenza dell’Assessore Carbone,  organizza per i Piacentini una serata dibattito sul tema del verde urbano, dal titolo “Vitamina…Verde” con l’intento di cominciare ad affrontare i tanti temi legati alla pianificazione e gestione del verde urbano.

Occorre un patto tra amministrazioni, associazioni ed ordini professionali e cittadini  per la gestione del verde urbano in cui ognuno metta in gioco le proprie competenze e capacità per arrivare ad un città che faccia del verde uno dei propri fiori all’occhiello.

Lanciamo una sfida che ci coinvolga tutti,  a forza di Vitamine Verdi facciamo di Piacenza tra 5 anni la città  più verde della regione….


Legambiente circolo di Piacenza
 

 
Voci correlate:
  • Legambiente
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it