[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Campagna Amica, a Piacenza festa con 2mila bambini
 

Una mostra lunga 3 chilometri per dare appuntamento al prossimo anno scolastico
Si è concluso stamattina a Piacenza Expo con la premiazione degli elaborati migliori, alla presenza di duemila bambini, il percorso di Educazione alla Campagna Amica realizzato in questo anno scolastico da Coldiretti Piacenza, e che ha visto i funzionari dell’Organizzazione tenere lezioni in 110 classi delle scuole della provincia, per illustrare il significato dell’agricoltura e della corretta alimentazione.
Lo scopo del percorso, ha sottolineato il  presidente di Coldiretti Piacenza Luigi Bisi, moderatore della mattinata, è quello di avvicinare i ragazzi al mondo rurale attraverso una corretta informazione sul percorso evolutivo dell’agricoltura, nella convinzione che una sana educazione alimentare debba proprio cominciare in classe.
Con il titolo che quest’anno abbiamo voluto dare al programma, “MANGI LOCALE, CRESCI FENOMENALE”, ha ribadito Bisi, abbiamo posto l’attenzione dei ragazzi sul rapporto tra cibo e storia del nostro territorio, per ribadire che i prodotti locali sono il frutto di un antico patrimonio di conoscenze alimentari, di grande tradizione e consolidato sapere, esattamente quanto le altre elevate espressioni culturali che caratterizzano il nostro territorio.
Anche il percorso di Educazione alla Campagna Amica fa parte del progetto di Coldiretti per realizzare una filiera agricola tutta italiana. Formare consumatori consapevoli del patrimonio enogastronomico del proprio territorio significa valorizzare le produzioni locali, e sviluppare l’agricoltura, settore primario del Paese.
Un ringraziamento particolare, ha sottolineato il direttore di Coldiretti Piacenza Massimo Albano va a tutti gli enti e le istituzioni per la condivisione del nostro percorso, e in particolare alle amministrazioni comunali che hanno collaborato attivamente alla realizzazione dell’evento finale; ma il riconoscimento principale è per tutte le insegnanti che hanno dimostrato grande impegno in questo percorso.
Numerose le autorità intervenute, dall’assessore provinciale all’agricoltura Filippo Pozzi, al Commissario della Camera di Commercio Giuseppe Parenti, dal direttore generale della Banca di Piacenza Giuseppe Nenna, al comandante dei Carabinieri Paolo Rota Gelpi, dall’assessore alla pubblica istruzione del Comune di Piacenza Giovanni Castagnetti,  al presidente del Consorzio di Bonifica Fausto Zermani che ha messo a disposizione dei bambini il bus della Bonifica con il percorso dell’acqua.
Grande entusiasmo anche da parte delle insegnanti, già pronte a ripartire nel prossimo anno scolastico, con un nuovo progetto di Educazione alla Campagna Amica

ELENCO DEGLI ISTITUTI PREMIATI


ISTITUTI COMPRENSIVI
Istituto comprensivo di BETTOLA con le scuole di BETTOLA, FARINI E FERRIERE
Istituto comprensivo di PIANELLO con la scuola di PIANELLO
Istituto comprensivo di BORGONOVO con la scuola di BORGONOVO
E ZIANO                                                
Istituto comprensivo di S.NICOLO’ con le scuole di S.NICOLO’, ROTTOFRENO E SANTIMENTO                          


SCUOLE PREMIATE
SCUOLA DELL’INFANZIA: Istituto Comprensivo di Bobbio, con le scuole di Bobbio, Perino, Marsaglia e Ottone
SCUOLA ELEMENTARE: Scuola di Vernasca
SCUOLA MEDIA: Scuola di Pontenure
PREMI SPECIALI
PREMIO SPECIALE “il mio territorio”             SCUOLA SECONDARIA DI VIGOLZONE
PREMIO SPECIALE “filiera corta”         SCUOLA PRIMARIA DI VILLANOVA
PREMIO SPECIALE “Creatività”                    SCUOLA PRIMARIA DI PODENZANO
PREMIO SPECIALE “Esportare il territorio” SCUOLA PRIMARIA DI FIORENZUOLA
PREMIO SPECIALE “Dietro ogni grande uomo c’è una grande terra” SCUOLA PRIMARIA DI PONTENURE
PREMIO SPECIALE “Campagna Amica”        SCUOLA PRIMARIA VITTORINO DA FELTRE

 
Voci correlate:
  • Campagna Amica
  • Coldiretti
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    ma l'agricoltura va bene?
    sono perplesso, questa manifestazione contribuisce a dare una visione onirica del mondo agricolo che sta andando completamente a rotoli. complimenti!!!
    agricoltore perplesso
    15/05/2010  13.04


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it