[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Morto il cardinale Poggi, chiesa piacentina in lutto

La Chiesa di Piacenza-Bobbio in lutto: è morto questa mattina a Roma, dove aveva la residenza, il cardinale piacentino Luigi Poggi. Comunicando la notizia alla comunità diocesana, il vescovo mons. Gianni Ambrosio ha sottolineato le benemerenze che il Porporato aveva acquisito al servizio diretto della Santa Sede ed ha richiamato l’affettuoso ricordo che sempre ha avuto della Chiesa e della città di Piacenza. Il vescovo mons. Ambrosio, sempre ricordando il Cardinale scomparso, assicura la preghiera al Signore perché lo accolga nella sua Casa.

      Nota biografica

Il cardinale Luigi Poggi era nato a Piacenza il 25 novembre 1917. Completati gli studi al Collegio Alberoni, è stato ordinato sacerdote il 28 luglio 1940. Ha quindi perfezionato i suoi studi a Roma presso l’Accademia pontificia dei nobili e nel luglio 1944 si è laureato in utroque jure “summa cum laude”.

Dal 1944 al 1946 frequenta corsi diplomatici alla Pontificia Accademia Ecclesiastica;  entra  nella Segreteria di Stato della Santa Sede; del 1949 è il titolo di Cameriere Segreto di Sua Santità, quindi uditore e consigliere di Nunziatura; Prelato domestico di SS. nel 1960, il 3 aprile 1965 è ordinato arcivescovo titolare di Forontoniana e nominato delegato apostolico per l’Africa Centrale; del maggio del 1969 è la nomina a nunzio apostolico in Perù.

Nell’agosto del 1973 viene richiamato a Roma con la qualifica di Nunzio apostolico con incarichi speciali per collaborare con il cardinale Agostino Casaroli.

Il 19 aprile 1986 viene nominato nunzio apostolico in Italia. Nel 1993 gli viene assegnato l’incarico di pro archivista e pro bibliotecario di Sacra Romana Chiesa e il Papa Giovanni Paolo II nel Concistoro del 26 novembre 1994 lo crea cardinale. Dal 1997 era archivista emerito. 

Con un seguente comunicato forniremo altre notizie sui funerali e sulla partecipazione della comunità piacentina. 

Il nostro vescovo mons. Ambrosio ha inviato un telegramma al cardinale Angelo Sodano, Decano del Sacro Collegio, per esprimere le condoglianze sue e della comunità piacentina.  

Il cordoglio del sindaco per la scomparsa del cardinale Poggi

Il sindaco Roberto Reggi, a nome della Giunta, del Consiglio e della comunità  piacentina, esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del cardinale Luigi Poggi: “Se ne va, purtroppo, un uomo che tanto ha dato alla Chiesa, dei cui cambiamenti è stato testimone autorevole, tra i tanti prestigiosi ruoli ricoperti, anche come nunzio apostolico in Perù e in Italia. Non solo, il cardinale Poggi rappresenta un esempio di grande importanza di quella presenza “piacentina” che ha avuto un ruolo significativo ai più alti livelli della diplomazia e della cultura vaticana. La sua scomparsa è un grave lutto per la città di Piacenza”.

Polledri (Lega): "Piacenza perde un uomo di fede e di pace"

«La Chiesa piacentina-bobbiese e romana perde un eccellente uomo di fede, formatosi nella migliore tradizione della scuola del collegio Alberoni. Il cardinal Poggi era un diplomatico appassionato e uomo di pace. Piacentino illustre, ha saputo dare prestigio alla nostra città e alla Chiesa tutta». Così il deputato leghista Massimo Polledri ricorda il cardinale conterraneo Luigi Poggi, spentosi questa mattina all’età di 92 anni.

«Con la morte di Poggi – dice il parlamentare del Carroccio – ci viene a mancare un punto di riferimento, ma da uomini di fede siamo sicuri che il nostro cardinale saprà intercedere in cielo per Piacenza e i piacentini».
 

 Il cordoglio di Massimo Trespidi e della Giunta provinciale

Il presidente della Provincia Massimo Trespidi, anche a nome della e la Giunta provinciale, ha espresso la viva partecipazione al lutto  dei familiari e di quanto conobbero e stimarono sua Eminenza Reverendissima Cardinale Luigi Poggi,  per tanti anni solerte collaboratore della Santa Sede, animato da fedeltà esemplare e dedizione.

 

 

 
Voci correlate:
  • cardinale
  • Luigi Poggi
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it