[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Non e' stato un incidente: contro la violenza sulle donne

Prosegue il corso di formazione che la Provincia realizza nell’ambito del progetto di rete contro la violenza alle donne “Non è stato un incidente”. Il corso è rivolto agli operatori dell’informazione che svolgono la loro attività presso gli Uffici Relazioni con il Pubblico (Urpel) e gli Informasociale della stessa Provincia, dei Comuni capofila di Distretto e dell'Azienda USL e prevede 6 lezioni (se ne sono già svolte due). L'obiettivo è sensibilizzare gli operatori di sportello sul tema della violenza sulle donne attraverso una informazione specifica e mirata, costruire una rete efficace di protezione e tutela delle vittime di violenza, fornire strumenti condivisi per l’intervento tramite la stesura di linee guida per gli operatori. Le lezioni sono tenute da psicologi nella sede della Provincia di Borgo Faxhall ogni mercoledì pomeriggio, dalle 14 alle 18. Tra le attività svolte nelle lezioni, socializzazione di gruppo e analisi sui dati locali, indagini su natura del fenomeno, tipi di violenza, segnali fisici e psicologici, lo studio della violenza sulle donne nelle diverse culture, le leggi a tutela delle donne, la rete dei servizi di assistenza, la definizione di linee guida per affrontare il problema in tutti i suoi aspetti.
“Si tratta di un percorso formativo - ha dichiarato l'assessore provinciale alle politiche sociali Pier Paolo Gallini nel suo saluto alle corsiste – di particolare importanza, in quanto finalizzato a trasmettere agli operatori degli sportelli informativi degli enti pubblici del territorio nozioni ed elementi utili a fornire alle donne vittime di ogni forma di violenza consigli e suggerimenti, nonchè un primo orientamento per l’avvicinamento alla rete dei servizi del territorio”. 
 

 
Voci correlate:
  • donne
  • violenza
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it