[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Tagli al personale Ata, presidio a Borgofaxhall

Presidio ieri pomeriggio alle 15 davanti alla sede dell'Ufficio scolastico provinciale a Borgofaxhall. La protesta è stata indetta dai sindacati della scuola per protestare contro i tagli del personale Ata (collaboratori scolastici, impiegati tecnici e amministrativi). Ecco le motivazioni della mobilitazione nel volantino di Flc Cgil e Cisl Scuola.

Il 16 maggio 2008 l’Ufficio Scolastico Provinciale di Piacenza ha comunicato alle OO.SS. l’organico del personale ATA per l’A.S. 2008/09: ulteriori tagli che vanno pesantemente a sommarsi a quelli degli anni precedenti e che stanno progressivamente depauperando il nostro sistema scolastico.

In particolare l’applicazione delle tabelle ministeriali per il calcolo degli organici avrebbe determinato l’assegnazione di 1060 posti nei vari profili: 35 DSGA, 237 Assistenti Amministrativi, 1 Addetto Azienda Agraria, 75 Assistenti Tecnici e 712 Collaboratori Scolastici.
In realtà il solito “giochetto” dei tetti regionali da rispettare non consente di applicare le tabelle dello stesso Ministero e produce una riduzione di 58 posti rispetto a quelli spettanti.
Tale inaccettabile imposizione da parte ministeriale avviene ancora una volta a fronte di 600 alunni in più rispetto allo scorso anno scolastico e con nuove sezioni di scuola dell’infanzia che verranno insediate nel nostro territorio a partire dal 1° settembre 2008.
FLC CGIL e CISL SCUOLA di Piacenza denunciano con forza una situazione ormai prossima al collasso: non sarà possibile garantire la sicurezza e la necessaria sorveglianza nei plessi, non potrà essere assicurata la presenza dei tecnici e la funzionalità di laboratori e verrà ulteriormente compromessa la qualità e la funzionalità amministrativa in questa fase di decentramento selvaggio di compiti e funzioni.
Poiché queste scelte, finalizzate al solo obiettivo del risparmio, non tengono in alcun conto la funzionalità delle scuole e la peculiarità del territorio e disattendono le stesse disposizioni emanate dal Ministero
FLC CGIL e CISL SCUOLA di Piacenza
 
CHIEDONO
 
all’Amministrazione Scolastica la piena applicazione dei parametri previsti dalle tabelle ministeriali e la restituzione dei 58 posti tagliati
 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it