[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Danni esistenziali, altri due pendolari piacentini risarciti

Il Giudice di Pace di Piacenza dott. Luigi Cutaia ha confermato con due sentenze depositate lunedì 8 marzo 2010 che i danni esistenziali patiti dai pendolari per i disservizi  sulla tratta ferroviaria  per Milano vanno risarciti.

Accogliendo i ricorsi depositati lo scorso anno da Alessandro Daffra e Matteo Cifalinò, due commercialisti che quotidianamente si trasferiscono dalla città emiliana allo studio professionale nel capoluogo lombardo, il giudice ha così confermato la propria giurisprudenza avviata lo scorso anno con il riconoscimento del risarcimento all’avv. Umberto Fantigrossi.

Quest’ultimo, insieme alla collega avv. Maria Paola Canepari hanno composto il collegio di difesa dei due pendolari vittoriosi.

L’Associazione Pendolari di Piacenza che ha sostenuto queste cause e le altre, circa 40, che attendono la decisione, ha espresso la massima soddisfazione per questo esito, nella speranza che il risarcimento arrivi per tutti i ricorrenti.

La somma riconosciuta è quella di mille euro per un anno, oltre al rimborso delle spese legali per altri 1.500.

Si tratta di importi simbolici, anche se - fanno notare dall’associazione - si dovessero moltiplicare questi importi per il numero dei viaggiatori sulla stessa tratta (circa 10.000 persone), il credito dei piacentini nei confronti di Trenitalia diverrebbe milionario.

Questa considerazione vale anche ad inquadrare queste azioni nell’ambito di una più ampia strategia che l’Associazione confida verrà ulteriormente perseguita, con ancora maggiore impegno, anche da parte degli enti locali, delle Regioni e del Ministero competente, perché il servizio ritorni a livelli di qualità accettabili e all’utenza venga riservato quel trattamento e quella considerazione che è dovuta in ogni settore di pubblico servizio.

 
Voci correlate:
  • pendolari
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it