[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Confcooperative:"False coop rappresentano distorsione del mercato"

Comunicato stampa di Francesco Milza, Presidente Confcooperative Piacenza

La vicenda relativa alle irregolarità connesse agli appalti di servizi susseguenti alle indagini da alcuni mesi in corso nella nostra provincia ci danno lo spunto per riportare l’attenzione su ciò che da tempo accade e che la nostra Organizzazione ha più volte denunciato ossia la presenza, anche sul nostro territorio, di imprese organizzate sotto forma di “false” cooperative, che aggirando le normative (lavoro in nero, evasione di contributi e di altri oneri obbligatori) rappresentano una evidente distorsione del mercato creando una sleale concorrenza (anche di rilevante dimensione), ostacolando l’opera delle “vere” cooperative che della legalità e del rispetto delle regole hanno fatto, da sempre, il principio della propria azione imprenditoriale.


Infatti, in un mercato “drogato” , amplificato dalla difficile situazione economica le  cooperative che agiscono correttamente faticano a chiudere i bilanci, volendo fare impresa nel rispetto della legalità e per la tutela dei soci lavoratori, rischiando di venire espulse o marginalizzate da un contesto produttivo ed economico in cui operano soggetti spregiudicati e senza scrupoli che facendosi beffe delle regole infangano il nome della cooperazione e sfruttano lavoratori inconsapevoli e disinformati.


Fra l’altro la situazione di crisi generalizzata in cui si dibatte oggi  il Paese, rischia di far esplodere ulteriormente la situazione poiché da un lato aumenta la “fame” di lavoro, e conseguentemente l’offerta di servizi irregolari da parte di “false” cooperative, dall’altro assistiamo a troppi comportamenti opportunistici anche da parte delle imprese appaltanti che ricorrono a gare al massimo ribasso con spesso conseguente  speculazione sul costo del lavoro, ed è significativo che detti comportamenti si concretizzino anche in importanti aziende, a volte multinazionali, che fanno magari della loro certificazione etica un punto d’orgoglio.


Per questo riteniamo da un lato che questa azione intrapresa dagli organi della giustizia sia positiva e meritevole di attenzione e, dall’altro lato, siamo a ribadire, all’opinione pubblica ed al sistema delle imprese appaltanti, come Confcooperative Piacenza, che in questo settore raggruppa la maggior parte delle cooperative di servizi nella nostra provincia, continuerà a denunciare nelle sedi opportune come ad esempio l’Osservatorio provinciale sulla cooperazione, tutti i comportamenti distorsivi al fine di favorire la diffusione di un mercato del lavoro chiaro, trasparente e normativamente tutelato.


Confcooperative Piacenza rappresenta realtà cooperative che nel settore dei servizi operano da oltre vent’anni, che non aprono e chiudono da un’anno all’altro, con soci e amministratori veri e non prestanome.
Un’Organizzazione, la nostra, che sempre di più rappresenta l’unica evidente garanzia al dilagare di fenomeni di abusivismo e di sfruttamento nonché “marchio di qualità” sotto il quale sono certificate e organizzate le “vere ed autentiche” cooperative che rappresentano un sistema di imprese sano e positivo ed uno dei collanti determinanti dell’intera economia del nostro territorio.  
 

 
Voci correlate:
  • confcooperative
  • Francesco Milza
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it