[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Reperti antichi in piazzale Marconi. Stop ai lavori e fine a Pasqua IL VIDEO
  

Nuovo stop per il cantiere di Piazzale Marconi. I lavori di riqualificazione in corso hanno infatti fatto emergere due resti di antiche mura proprio in concomitanza con le sagomature degli scavi per il posizionamento degli ascensori per il sottopasso. Il cantiere è dunque in una fase di fermo: "Siamo circa a metà della realizzazione dell'opera - ha spiegato questa mattina l'assessore ai lavori pubblici Ignazio Brambati che ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato del cantiere - a tutt'oggi con questo ulteriore stop abbiamo accumulato circa 45 giorni lavorativi di ritardo. Contiamo di concludere la fase operativa dei lavori, escluso il posizionamento delle scale mobili, entro Pasqua".

Per quanto riguarda i reperti ritrovati si aspetta il pronunciamento della Sovrintendenza: "Abbiamo fatto richiesta di rimozione dei resti rinvenuti - ha precisato Brambati - e speriamo possa avere esito positivo visto anche il rapporto molto serio e costruttivo che abbiamo sempre avuto con l'ente".

 
Voci correlate:
  • Lavori
  • Piazzale Marconi
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    Tanti anni fa a pochi metri dal ritrovamento di queste antiche mura ne erano state trovate altre, quindi se fossero stati intelligenti dovevano aspettarselo. Per cosa, per un sottopasso pericoloso già 15 anni fa.
    Maria
    10/02/2010  19.16


    Confidiamo che nel frattempo venga rimossa parte della recinzione e allargata l'attuale strettoria che crea i noti ingorghi, specie quando i bus devono fare le loro fermate. ci sono orari di punta in cui uscire da piazzale Marconi è mission impossible
    dona
    10/02/2010  16.17


    Ben detto amilcare.Chissà poi che straordinari reperti saranno.Sassi, mattoni e cocci?
    luigi
    10/02/2010  16.06


    se a Roma hanno costrutito 2 linee di metropolitana direi che a Piacenza potremmo anche finire i lavori in p.le marconi senza troppa ansia archeologica
    amilcare stoppini
    10/02/2010  12.34


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it