[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Chiude via Scalabrini, domani la presentazione

Si tratta di un progetto ambizioso e di un percorso lungo e articolato, quello relativo alla riqualificazione di via Scalabrini. Ed è per questa ragione che martedì 13 aprile alle 20,30 presso la Sala dei Teatini dell’ex chiesa di San Vincenzo, gli assessori ai lavori pubblici e alla mobilità Ignazio Brambati e Pierangelo Carbone illustreranno ai cittadini, nel corso di un incontro pubblico, il progetto di riqualificazione della via. Da lunedì intanto 44 nuovi spazi sosta a pagamento sullo Stradone Farnese

L'OPERA - Chiuderà per oltre venti settimane via Scalabrini, per la riqualificazione della copertura in porfido ed il rinnovo dei sottoservizi. Particolarmente ammalorata è la rete fognaria: Enìa dovrà ricostruire 250 metri di collettore, poiché si sono registrati in più punti diverse perdite di liquami. I lavori vedranno il riutilizzo del materiale esistente, più un 20% di cubetti di porfido nuovi che serviranno a sostituire quelli più rovinati.

Le fasi del cantiere dovranno essere decise: si vuole salvaguardare sempre il passaggio pedonale e l'accesso al mercato. Più complicato sarà l'accesso ai passi carrai, per cui si stanno studiando soluzioni di sosta alternativa. I lavori dovanno alternarsi con quelli di piazza Sant'Antonino, per evitare il collasso del trasporto pubblico. Secondo le previsioni il cantiere potrebbe iniziare in tarda primavera, o forse in estate. Sarà riqualificata anche piazzetta San Paolo, che sarà ricoperta in pietra. L'opera complessivamente costerà 800mila euro.

PREOCCUPAZIONI - I commercianti del centro avevano chiesto nelle scorse settimane che i lavori del cantiere di via Scalabrini venissero effettuati con doppi turni. A farsi portavoce della richiesta Mauro Saccardi, consigliere della circoscrizione 1. "Il Comune ci chiede di lavorare la domenica - aveva detto - quindi noi riteniamo lecito sollecitare l'attivazione di un doppio turno per un cantiere che rischia, altrimenti, di restare aperto per un anno e mezzo, altro che per 5 mesi. L'amministrazione comunale dovrebbe inserire questa specifica in tutti i bandi, prevedendo un premio per l'azienda che riuscirà non solo a rispettare i tempi, ma anche a finire prima del previsto, come è stato fatto in occasione della costruzione del nuovo ponte sul Po".

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it