[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Raid contro i Suv. presentata una sola denuncia VIDEO

AGGIORNAMENTO 15 GENNAIO - Fino alla mattinata di oggi alla Questura di Piacenza risultava presentata una sola denuncia relativa all'azione ambientalista contro alcuni Suv della nostra città messa in atto nella notte fra mercoledì e giovedì. "Al momento non è possibile fare alcuna ipotesi relativa al numero degli esecutori del gesto - ha detto il Capo di Gabinetto della Questura di Piacenza Girolamo Lacquaniti - anche perchè non si può parlare di una vera e propria associazione ma più che altro di una campagna che mira a fare proseliti utilizzando la rete" Sul reato ipotizzabile Lacquaniti sottolinea che "spetterà all'autorità giudiziaria formulare un'ipotesi di reato per questo tipo di gesto". ma spiega che se i colpevoli verranno individuati "dovranno sicuramente rispondere dei danni in sede civile" 

---

Piacenza 14 GENNAIO - Azione anti-inquinamento l'altra notte in città: pare che le zone più colpite siano Borgotrebbia, la Veggioletta e l'Infrangibile; sono infatti stati sgonfiati i pneumatici di decine di Suv, vetture identificate dagli autori del gesto come simbolo dell’inquinamento cittadino e considerate un’inutile ostentazione di ricchezza che causa danni alla salute di tutti i cittadini. Superlavoro per molti gommisti in citta': in tanti si sono rivolti alle officine per farsi gonfiare le gomme, qualcuno che non si è accorto delle ruote a terra e ha messo in moto al mezzo si è ritrovato con i pneumatici tritati. Gli autori del raid notturno hanno lasciato un biglietto sulle automobili colpite. La polizia di Piacenza ha immediatamente svolto gli accertamenti del caso, e in particolare la polizia postale ha potuto verificare che i latori della missiva digitale si sono appoggiati sul server dell'università di Budapest, in Ungheria, per recapitare alle redazioni piacentine la mail di rivendicazione. In internet è possibile reperire le informazioni necessarie per riuscire ad evitare di rendere rintracciabili l'invio di mail di questo tipo, e a quanto pare il server dell'università ungherese è risultato essere già stato "bucato", insomma è già stato utilizzato in altre occasioni per lo stesso scopo.

A quanto pare Piacenza è l'ultima città in ordine di tempo ad essere presa di mira dai cosidetti Suv haters, ossia dei nemici dei fuoristrada extralarge. Negli ultimi anni sono state sgonfiate gomme di migliaia di auto in altre città d'Italia e d'Europa. Sempre in rete si trovano indicazioni precise sono come effettuare "l'operazione" evitando di incorrere nel reato di danneggiamento di proprietà privata: non a caso le gomme vengono sgonfiate e non bucate.

Ecco la lettera di rivendicazione, che pubblichiamo per esteso:

“La notte del 13 gennaio 2010 , l'aria rinchiusa dentro ai pneumatici di decine di SUV è stata liberata! Protagonisti gli abitanti di una città sempre più inquinata, stanchi di subire passivamente un lento e inesorabile avvelenamento dei propri polmoni. Ci felicitiamo per questa azione compiuta da persone che vogliono combattere la diffusione di vetture ad elevatissima cilindrata, iperinquinanti e del tutto inadeguate alla struttura viaria urbana. Nocivo status symbol che fa pagare a tutti noi le conseguenze di un'inutile ostentazione di ricchezza.
 
Dopo il vertice farsa di Copenhagen è ancora più chiaro come la soluzione agli indiscutibili problemi ambientali non verrà da politicanti e tecnocrati, subordinati ai grandi poteri economici e strenui difensori di questo modello di sviluppo. I disastri ambientali necessitano una reazione immediata e cambiamenti radicali. La soluzione? Riprendere in mano il proprio destino ed agire, rivendicando il diritto a vivere in un mondo in cui si possa ancora respirare.
 
Che paghi la crisi ambientale chi la provoca!”

 

 
Voci correlate:
  • Suv
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    PER PAOLA
    Leggi bene: non intendevo che i Suv parkeggiati inquinano, ma che se ognuno mettesse l'auto in garage (accertandosi preventivamente che ci stia)non ci sarebbero gomme sgonfiate!!! E cmq ritengo che tutte le auto inquinino, non solo i SUV! 6 contenta?
    Maury
    16/01/2010  14.41

    ...l'invidia e' una brutta cosa..
    ... anche se questi non erano certo invidiosi. Burloni, non certo cattivi. Il problema e' che questi mezzi, vengono anche omologati in modo che si possono usare. Hanno delle ruote da trattore, le nostre strade strette e con il porfido ne soffrono.
    nonsifa
    15/01/2010  21.13

    I vandali non vanno bene ma i suv nemmeno
    Ma che senso hanno i SUV ? Io propongo un referendum sulla rottamazione Obbligatoria quante firme bisogna raccogliere ??
    Gianni
    15/01/2010  21.06

    Per Antonio
    Si parla di gomme sgonfiate (penso dal tappo), dubito che siano state tagliate. Il metodo è comunque sbagliato, ma mi auguro che almeno serva a far riflettere sulla questione dell'inquinamento.
    Maurizio
    15/01/2010  13.15

    Per Paola
    Naturalmente, cara Paola, è un'auto parcheggiata non inquina, ma per parcheggiarla dovrai pur farla muovere! E poi sai che fatica tagliare le gomme ad un Suv in marcia?!?!?
    Antonio Gazzola
    15/01/2010  12.18

    Animal liberatio front
    I SUV daranno sì più senso di sicurezza in chi li guida, ma il mondo è una risorsa finita non infinita ed è ora che la gente capisca che i SUV in questo mondo non vanno più acquistati. all'innocente protesta
    Suv
    15/01/2010  11.44

    Per Maury
    E' vero molti hanno i garage...ma solo dopo aver firmato l'assegno si sono resi conto che il loro nuovissimo sport inutility Vagon non entrava perchè troppo largo ahahaha
    Lybra
    15/01/2010  10.05

    garage?!!?
    Che io sappia, l'auto parcheggiata non inquina!!!!!!!!!!
    Paola
    15/01/2010  09.46

    capro espiatorio
    da Wikipedia: "La ricerca del capro espiatorio è l'atto irrazionale di ritenere una persona, un gruppo di persone, o una cosa, responsabile di una moltitudine di problemi". Ci sono SUV che bevono poco e propriatari di SUV che guidano responsabilmente..
    corrado
    15/01/2010  08.15

    Esistono i garage!
    Se tutti mettessero l'auto nel garage non ci sarebbero questi problemi...e comunque non venitemi a dire che non avete il garage perchè se avete i soldi per il Suv ce li avete anche per il garage!
    Maury
    14/01/2010  21.43

    I VERDI al Governo
    Fino a prova contraria quelli che inquinano di più sono i mezzi Euro0,1,e 2; quelli che con i verdi(Pecoraro) al governo con Prodi hanno penalizzato i + poveri con la maggiorazione in soldoni della tassa ambientale o sbaglio?
    AEMME
    14/01/2010  19.58


    Luigi rifletti su questo:perchè ad agosto, magari dopo un mese senza piogge con le polveri ai massimi, non si fanno i blocchi del traffico?
    lorenzo
    14/01/2010  19.22


    Una spiritosa gogliardata che effettivamente deve far riflettere Reggi:perchè im molte città il transito nei centri storici di questi "carriarmati"ai quali manca solo la torretta com mitragliatrice E'VIETATO?
    Luigi
    14/01/2010  18.57

    I kuru!
    Saranno stati i Kuru?
    Lisbeth Salander
    14/01/2010  17.43

    Fermateli...
    Basta mamme col gippone acceso fuori dagli asili, basta fuoristrada sahariani per la vasca sullo stradone farnese, basta paraurti grossi come pali di seggiovia ad altezza di femore sulle strisce pedonali.Reggi,fai come il tuo collega di Firenze!!
    Pier
    14/01/2010  17.12


    corriere che viaggiano in provincia o tutte le aziende che non rispettano parametri.la cementirossi non inquina?la centrale dell'enel nemmeno?la liberta di acquistare un mezzo e di usarlo(visto che qualcuno lo produce...)deve esistere. non possessore suv
    lorenzo
    14/01/2010  16.53

    ....
    Premetto che non possiedo suv. Mi stupisce comunque l'intolleranza diffusa che c'e'.... Perche' allora non andare a bloccare le oltre 100000 auto che passano sul raccordo A21? e poi di notte e' da vigliacchi!
    ste
    14/01/2010  16.52


    anche la 500 1000 cc full optional è una inutile ostentazione di ricchezza;gli hammer e pochi altri suv di cilindrata veramente alta non possono essere i soli reaponsabili dell'inquinamento cittadino.andrebbero allora sgonfiate le gomme di tutte le
    lorenzo
    14/01/2010  16.50

    Speriamo bene !!
    La vera inciviltà è prendersela con ignari cittadini semplicemente perchè possiedono qualcosa che non ci piace ... o che non ci possiamo permettere!! Questa azione sconsiderata non risolve nulla anzi, rischia di screditare le idee ambientaliste.
    Massimo
    14/01/2010  16.50

    quando l'invidia fa brutti scherzi.....
    quando l'invidia fa brutti scherzi..... e chissenefrega io ho il compressore portatile e me le rigonfio!
    rufus
    14/01/2010  16.11


    perfettamente d'accordo nel merito, in disaccordo sul metodo
    amilcare stoppini
    14/01/2010  15.49

    SUV "cittadini":più che simbolo di ricchezza simbolo di inciviltà.
    In effetti invadere le nostre città con tutti questi SUV è un grande segno di inciviltà.
    Rossella
    14/01/2010  15.32


    posso non condividere la forma di protesta (è sempre un disagio)però sposo in assoluto la motivazione.Il SUV a Pc a cosa serve? Ho visto mamme andare a prendere bambini a scuola con l'Hummer. Mi fanno un po' pena!
    lella
    14/01/2010  14.04


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it