[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



A Piacenza le scuole diventano digitali

La Giunta provinciale ha approvato ieri (29 dicembre), su proposta dell'Assessore al sistema scolastico ed all'innovazione teconologica Andrea Paparo, l'accordo che attua la convenzione tra Regione e Provincia per costituire la “Community network Emilia Romagna” relativa alla digitalizzazione della scuola. La convenzione coinvolge tutte le Province della nostra regione ed ha uno scopo sostanziale: creare le condizioni per l'attuazione del Piano telematico emiliano romagnolo, o PiTER. Tra gli scopi che il PiTER si prefigge c'è la “digitalizzazione” della scuola emiliano-romagnola, tramite l'attuazione di una serie di progetti che riguardano multimedia e didattica, servizi alle scuole e portale regionale ScuolaER (RadioER e DidatticaER), centri tecnologici di supporto alla didattica, tecnologie e integrazione di reti per le scuole, anagrafe regionale degli studenti e soprattutto LEPIDA Scuole (Interconnessione tra LEPIDA e Rete delle scuole), il progetto che più direttamente ci interessa.

“Avviato tre anni fa  per sperimentare l’introduzione di reti a banda larga e contenuti multimediali nella scuola, il progetto – rileva l'Assessore Paparo - ha favorito un’interazione continua tra insegnanti, pedagogisti ed esperti di Educational Technology. Grazie ai loro contributi, il progetto ha subito una progressiva evoluzione trasformandosi in un laboratorio di sperimentazione di forme innovative di didattica. Particolarmente significative la creazione e l'applicazione di un modello denominato Doppio Ambiente di Apprendimento, capace di comprendere sia il progetto di ambiente di apprendimento specifico per le scuole in sperimentazione, sia quello dell’ambiente di apprendimento dedicato al supporto e alla formazione dei rispettivi docenti. Rai Educational, che ha partecipato attivamente documentando tutte le fasi della sperimentazione, lo ha scelto quale modello per la migliore spendibilità dei filmati della sua ricca mediateca Medita nelle scuole”.

“L'intervento - aggiunge Paparo - è condiviso pienamente dai Dirigenti delle scuole superiori piacentine.”

 

 
Voci correlate:
  • digitale
  • scuola
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it