[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Il ponte viene "smontato". Non si ferma il cantiere sul Po FOTO e VIDEO

AGGIORMENTO 7 DICEMBRE - Prosegue a ritmo serrato il lavoro di demolizione di ciò che rimane del viadotto sul Po crollato. Dopo la rimozione di ieri della prima campata metallica, quella centrale, oggi la struttura è stata adagiata sull'Isolotto Maggi grazie al braccio di una gru, dove sarà smontata. Continua a lavorare anche il cantiere in alveo con le altre campate dello "scheletro" di ferro da rimuovere.  

Aggiornamento 6 dicembre - Si è completata nel pomeriggio la complessa operazione di rimozione della prima campata metallica, quella centrale, del viadotto sul Po crollato. La ditta Despe ha provveduto a segare lo "scheletro" di ferro tra le due pile centrali in acqua, successivamente la struttura è stata spostata a bordo di una grossa chiatta e poi sollevata dalla gru e collocata sull'isolotto Maggi. La campata è stata poi posizionata sull'argine per consentirne lo smontaggio delle parti metalliche. Nei prossimi giorni si proseguirà con le altre due campate laterali ancora da rimuovere.

E' iniziata la complessa opera di demolizione e rimozione della prima (di tre) campata metallica del ponte crollato sul Po. Operai e mezzi della ditta Despe sono al lavoro per ancorare il modulo metallico ad una grossa chiatta che provvederà a spostarlo, poi con l'ausilio di una gru posizionata sull'Isolotto Maggi, la struttura sarà posata a terra per smontarla. SEGUI GLI AGGIORNAMENTI

---

Anas, in considerazione del livello idrografico del fiume Po prevista oggi la demolizione della prima delle tre campate in acciaio del vecchio ponte ubicate in alveo del fiume Po (fonte ufficio stampa)

L'Anas comunica che, in considerazione del previsto abbassamento del livello del fiume Po, l'impresa Despe procederà alla demolizione della prima delle tre campate in acciaio ubicate in alveo. La prima travata da sollevare è quella centrale sul Po, lunga 45 metri; l’operazione è prevista per domenica 6 dicembre tra le ore 11.00 e le ore 14.00 circa, ma potrà essere effettuata soltanto se il livello del fiume permetterà di operare in sicurezza.
In caso contrario occorrerà attendere condizioni idrauliche favorevoli.
Lo smontaggio della travata avverrà tramite pontoni sui quali sono stati montati quattro sostegni metallici provvisionali che solleveranno la struttura con metodo idraulico.
Dopo il sollevamento, un rimorchiatore trainerà il pontone a riva (lato Lodi) dove, con l’ausilio di una gru da 500 tonnellate, si provvederà a poggiare la struttura al suolo per la demolizione finale.
La tecnica di decostruzione ivi utilizzata sarà ripetuta anche per i prossimi smontaggi: nell’ordine la travata lato Lodi e la travata lato Piacenza.
Per concludere le attività,– nel pieno rispetto del cronoprogramma – infatti, rimangono proprio da demolire le tre campate in acciaio che scavalcano il ramo principale del fiume Po.

 
Voci correlate:
  • ponte sul Po
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it