[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Mercatino Agrisystem diffidato dal Comune. Coldiretti attacca l'assessore Freda

Mercatino Agrisystem, arriva la diffida del Comune. Ne dà notizia il presidente della Coldiretti di Piacenza, Luigi Bisi, durante l'inaugurazione del mercatino di prodotti tipici che, nel periodo di Natale, si terrà vicino al palazzo dell'Agricoltura. Una decina di bancarelle in tutto, che vengono prodotti a km zero e che, attraverso degustazioni, consentono ai piacentini di meglio conoscere alcune produzioni tipiche della nostra provincia, come l'aglio di Monticelli, l'olio di Gropparello e il miele. Un'iniziativa che addirittura compare nel programma delle attività natalizie, presentata in Comune una settimana fa, e che ora invece vede arrivare una diffida dall'amministrazione, nella persona dell'assessore al Commercio Sabrina Freda.

Stamattina è arrivata anche una pattuglia di vigili urbani che tuttavia, dopo aver svolto alcuni controlli, non ha elevato nessuna sanzione. Duro l'attacco del presidente di Coldiretti. "Qui siamo di fronte ad un assessore che va oltre i propri compiti. Questo mercatino si svolge su un'area privata".

Il comunicato di Coldiretti

COLDIRETTI: DEBUTTO COL BOTTO DEL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA

Ma il Comune di Piacenza ostacola l’iniziativa 

“Ci troviamo di fronte ad un vero e proprio muro da parte dell’amministrazione comunale di Piacenza, dal quale, al contrario, ci attendavamo piena collaborazione, rispetto a questa iniziativa che abbiamo voluto battezzare Rassegna Agricola e all’interno del quale organizziamo il Mercato di Campagna Amica.

Questo, paradossalmente, proprio nel momento in cui, in tutta Italia, i mercati contadini, in occasione delle feste natalizie, registrano il tutto esaurito, concorrono alla beneficenza e, come sempre, portano in città, i prodotti di qualità del territorio, direttamente con i propri produttori, con il vantaggio della freschezza, della stagionalità e di prezzi convenienti, il tutto a favore dei consumatori. Ci auguriamo perciò che il sindaco Roberto Reggi valuti nello specifico, l’operato che l’assessore Sabrina Freda e con lei la dirigente della Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio, hanno tenuto nei confronti di questa manifestazione che dà lustro e vivacizza la vita cittadina”.

Così il presidente di Coldiretti Piacenza Luigi Bisi, ieri durante la conferenza stampa convocata in risposta di quella che viene ritenuta una vera e propria provocazione attuata dal comune di Piacenza, che dopo diverse comunicazioni scritte ha inviato una diffida a proseguire l’iniziativa che l’associazione Agrimercato ha lanciato sabato 28 novembre e si concluderà il 19 dicembre presso l’area del Consorzio agrario in via Colombo.

Una rassegna che tra l’altro, ha ricordato Bisi, è stata realizzata con il pieno sostegno dei commercianti della via, delle associazioni dei consumatori, che peraltro si sono presentati numerosi all’appuntamento, attuando in tal modo, anche a Piacenza, quella sinergia con i Cap tesa alla realizzazione di una filiera agricola tutta italiana, perché per l’occasione, negli appuntamenti in cui il Cap ospita la rassegna, i produttori presentano i prodotti tipici del territorio con degustazioni gratuite e vendita di miele, ortofrutta, vino, formaggi, confetture e salumi.

“In tutte le città, ricorda il presidente di Agrimercato (associazione che riunisce i produttori di Coldiretti) Giovanni Manfredi, le amministrazioni hanno offerto (come è evidenziato anche nella convenzione stipulata da Anci con Coldiretti), pieno appoggio a queste iniziative. Solo a Piacenza (da notare che il sindaco Reggi è vicepresidente dell’Anci stesso), si applicano in modo errato e distorto norme che nulla hanno a vedere con la natura dei Mercati di Campagna Amica che, in questo caso, va sottolineato, si svolgono su un’area privata; è, spiega Manfredi, un mercato su area privata, nel pieno rispetto della normativa, tra l’altro sottoposto ai normali controlli dell’Asl di Piacenza che, come sempre, ha trovato tutto perfettamente in regola. Per questo, ribadisce Manfredi l’Associazione Agrimercato proseguirà la rassegna agricola nelle date già a suo tempo programmate e comunicate”.

“Eppure, ricorda ancora il presidente Bisi, noi auspicavamo la collaborazione dell’amministrazione comunale, affinché si potesse lavorare in sinergia anche per questa iniziativa che fa bene a tutta la città. “

Insomma Coldiretti non ci sta a vedere svilito così, per ottusità burocratica, il lavoro di tante persone, i sacrifici per predisporre tutto per il meglio, proseguendo, nel frattempo, anche l’opera di educazione alimentare, grazie all’incontro con le singole associazioni di alcuni prodotti del territorio e, pure, con le iniziative benefiche a favore di Telethon.

“Nonostante tutto ciò il Comune di Piacenza “diffida”, chiudendo gli occhi anche sull’evidenza. Coldiretti, ribadisce Bisi, ovviamente è pronta a tutte le azioni legali, supportata da una normativa chiara che solo gli uffici comunali sembrano non conoscere. Ma non sono escluse anche eclatanti azioni di visibilità insieme ai cittadini-consumatori e ai commercianti di via Colombo, per far conoscere la protervia di chi è deputato a questa importante funzione, incurante dei danni che si commettono a danni di onesti cittadini lavoratori e verso un’associazione professionale che è vera forza sociale ed ha sempre cercato la piena collaborazione istituzionale.

 
Voci correlate:
  • Coldiretti Piacenza
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    Adesso pure gli agricoltori
    Ma c'è qualcuno che non appartenga al mondo delle cooperative, che non abbia ricevuto incarichi o sovvenzioni dal Comune e che non abbia la tessera del PD che sia contento di questa 2a Amministrazione Reggi?
    gianni
    06/12/2009  20.08


    Se la prendono sempre con Freda o Brambati, stranamente mai con Assessorei del PD. Piacentini sveglia
    giancarlo
    06/12/2009  10.50

    tanto per cambiare
    Dov'é la novità? Che il comune ostacoli qualsiasi iniziativa, piccola grande importante o riuscita che sia, é un fatto ormai consolidato. Attenzione però a prendersela con Freda e soci, questi assessori sono solo espressione della volontà del sindaco.
    stefano
    05/12/2009  18.59


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it