[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Canavesi nuovo presidente del Piacenziano

CANAVESI NUOVO PRESIDENTE DEL PIACENZIANO
«LA VOCE DEL PRESIDENTE SARÀ LA VOCE DI TUTTI»
LA NOMINA IERI SERA. SUCCEDE A ZILIANIb (fonte ufficio stampa)

 
«La voce del presidente sarà la voce di tutti i soggetti che compongono il consorzio». Parola di Marco Canavesi, nuovo presidente della riserva del Piacenziano. Il nome ha incontrano il favore dell’unanimità da parte di comuni e degli enti che partecipano al parco: la stessa Provincia, Castellarquato, Carpaneto, Gropparello, Lugagnano, Vernasca e la comunità montana alta Valnure e Valdarda. La nomina è avvenuta ieri sera, nel corso della riunione castellana di rinnovo delle cariche. Canavesi, assessore del comune di Gropparello, ha espresso apprezzamento per la convergenza trovata attorno alla sua candidatura. Succede a Gianluigi Ziliani, già componente della giunta Boiardi.
  «Sono convinto – ha detto Allegri – che l’assessore Canavesi, che già vive il territorio per vocazione e per l’incarico politico che riveste, possa dare un contributo concreto e fattivo alla gestione della riserva. Sarà fondamentale l’apporto di tutti i sindaci dei comuni interessati, nell’ottica di una serena e trasparente condivisione dei progetti, finalizzati alla valorizzazione dei territori interessati dalla riserva. La Provincia non farà mancare il suo apporto. E’ mia intenzione costituire un coordinamento istituzionale e garantire incentivi economici al parco. Sarà importante coinvolgere anche le associazioni di categoria che vivono la riserva e ne valorizzano le potenzialità economiche. Penso, ad esempio, ai cacciatori e agli agricoltori».
L’assessore di via Garibaldi e il neopresidente hanno manifestato piena fiducia al direttore Gianluca Raineri.
«E’ mia intenzione – ha fatto sapere Canavesi – confermare l’incarico». «Al direttore – ha aggiunto Allegri - va il ringraziamento per il lavoro svolto fino ad oggi. Lo attende un compito non facile». A proposito di progetti: «Vogliamo – ha affermato Canavesi – attrarre sul territorio sempre nuove risorse. La Provincia sarà partner e interlocutrice».
«Le nuove sfide partono da quelle vecchie – ha detto Raineri –. Occorre un patto con gli agricoltori, che passi attraverso il già noto protocollo di buone pratiche agricole del professor Vercesi, pensare alla zonizzazione delle terre vitivinicole della riserva, avviare la nuova sede della Torricella, che dovrà porsi come finestra aperta sul territorio, per la promozione delle tipicità e delle bellezze locali, ricostruire e ridefinire la sentieristica, debellata dalle frane e avviare il nuovo programma di investimenti da presentare alla Regione».

 
Voci correlate:
  • Piacenziano
  • Provincia
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it