[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



La sicurezza sul lavoro al centro, seminario in Provincia

Primo seminario ieri, giovedì 22 ottobre, nella sede della Provincia di Borgo Faxhall, del ciclo di incontri promossi dall'Amministrazione provinciale, tramite l'Assessore al Lavoro Andrea Paparo, Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di lavoro dell'A.S.L. e Camera di Commercio in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro, alla luce delle modifiche apportate nell'agosto scorso al decreto dell'aprile 2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Relatore a questo primo appuntamento, rivolto ai neoimprenditori, il dott. Giovanni Lombardi, dirigente del citato Servizio dell'ASL.

Nell'incontro vi è stata l'unanime condivisione della necessità che Il tema della sicurezza  sul lavoro diventi “cultura” per i neo imprenditori piacentini: una cultura che porti all'adozione di modelli  di comportamento  consapevoli, basati sulla  buona conoscenza  del sistema sicurezza in azienda.

E' infatti ormai acquisita la convinzione che, oltre la necessaria attività di vigilanza e controllo (e sanzioni per gli inadempienti), la questione della sicurezza sul lavoro deve "sfondare" anche muri culturali e prassi consolidate. Ecco così che il rafforzamento degli elementi di informazione e di formazione diventano pilastri fondamentali di un nuovo approccio al problema. 


“ Il tema del lavoro sicuro e regolare  - osserva l’Assessore al Lavoro Andrea Paparo  - è al centro dell’agenda politica dell’Assessorato. Le linee di indirizzo contenute nei nostri documenti programmatici  testimoniano quanto la tematica del  “buon lavoro” debba costituire un argomento centrale nella cultura dei nostri imprenditori .  Con grande soddisfazione  ho potuto  osservare  quante sinergie ispirino l’operato di  Istituzioni e parti sociali  piacentine ,  L’impegno  dell’ Amministrazione  Provinciale non verrà a mancare”.

 
” Il fenomeno degli incidenti sul lavoro è negli ultimi anni in lieve ma costante calo “ - ha tra l'altro fatto presente il dott. Lombardi - “ ma ancora non si riesce ad arrestare il fenomeno degli infortuni gravi e  mortali . Le cause sono  quasi sempre  le stesse: mancato rispetto delle norme di sicurezza, formazione scarsa o assente.”

Il quadro che emerge dall'osservatorio privilegiato di chi tutti i giorni effettua queste attività è quello di una stretta correlazione tra la sicurezza sul lavoro e l'organizzazione del lavoro, tra infortuni e lavoro irregolare, tra alterata percezione dei pericoli e mancanza di formazione sulla sicurezza. Il sistema dei controlli fa la sua parte, ma è necessario ragionare in una logica di "sistema", sottolineando il concetto che la sicurezza sul lavoro è un bene primario che investe tutta la società e tutte le istituzioni, le organizzazioni sindacali e datoriali, che possono e devono sviluppare azioni coordinate con il fine comune di aumentare il livello di formazione, di educazione alla salute e di cultura della sicurezza.


L'importanza di lavorare a "sistema" è evidenziata anche dalla Dott.ssa Ilva Paola Moretti, Presidente del Comitato di imprenditoria femminile della  locale Camera di Commercio: "Che il Comitato continui a collaborare con l'Amministrazione Provinciale a con l’ASL  sul tema della sicurezza testimonia quanto questo argomento  sia al centro dell'attenzione.
 

 
Voci correlate:
  • Provincia
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it