[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Tratto di Facsal parcheggio temporaneo? Il no del comitato

Pubblichiamo il comunicato firmato dall'“Associazione Amici del Facsal” che protesta contro l'eventualità di utilizzare come parcheggio temporaneo un tratto di Facsal.

Numerosi cittadini residenti sul Pubblico Passeggio, ci hanno segnalato di aver sentito dire che ci sarebbe l’intenzione di occupare parte del viale con un parcheggio che coprirebbe il tratto che va da Piazzale Libertà a Via Torta. Questo parcheggio, che dovrebbe essere “temporaneo” sino alla fine dei lavori in corso sullo Stradone Farnese, prevederebbe la sosta con disco orario di ½ ora. I posti previsti sarebbero circa 170. Un primo contatto con l’”Agenzia Sviluppo Quartiere Roma” e con l’Ufficio Viabilità del Comune confermerebbe questa notizia. Se ciò dovesse accadere l’impatto ambientale sarebbe disastroso: proprio in questo punto è dislocato un campo giochi molto frequentato ed uno spiazzo erboso risistemato da poco tempo proprio dal Comune a disposizione di  tutti coloro i quali desiderano trascorrere il tempo libero all’aria aperta lontani dal traffico. Senza dimenticare che proprio in questo tratto, i residenti dei palazzi limitrofi per la maggior parte anziani, abitualmente occupano le panchine per trascorrere il pomeriggio in compagnia. L’aggettivo “temporaneo” poi non deve ingannare: ci vuole davvero molto poco perché si trasformi in “definitivo.” Sembrerebbe quasi esservi l’intenzione di sacrificare l’unico viale che hanno Piacenza ed i piacentini, pur di risolvere i problemi che di mano in mano si presentano sulle varie scrivanie. Di questo passo le uniche aree verdi ben curate saranno quelle delle rotonde a disposizione dell’uomo “CYNAR” che leggeva beato il giornale in mezzo al traffico caotico.

Sabato sera, quando questo tratto è stato aperto alle auto, un bambino in bicicletta ha rischiato di essere investito: chi era a conoscenza di questa “deviazione”? Come si può aprire alle auto un tratto del viale senza prima  dare la dovuta informazione?

Il cartello “Piacenza -  Città dei bambini” può comodamente essere riposto in soffitta e a cosa servono le nuove iniziative a favore degli anziani soli se poi non si preservano i luoghi di socializzazione naturali già esistenti?

Citiamo testualmente dal volume che raccoglie la storia delle strade piacentine alla voce Viale Passeggio Pubblico:

“……indubbiamente siamo di fronte ad uno dei monumenti più interessanti della nostra città: un prezioso monumento relativo alla cinta muraria cinquecentesca alla quale lavorarono insigni architetti tra cui il fiorentino Antonio Da Sangallo detto “il giovane”……”  .

Il Pubblico Passeggio è un patrimonio straordinario che va preservato e valorizzato, non svilito, come purtroppo sta avvenendo da qualche anno a questa parte.


Piacenza, 18 ottobre 2009
 

 

 

 
Voci correlate:
  • Facsal
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    e avanti così......la giunta Reggi continua a togliere spazi verdi alla città ci mancava il Pubblico Passeggio.... vedremo quale sarà il futuro scempio, c'è da aspettarsi di tutto.....che pena!
    lally
    19/10/2009  15.00

    Salviamo il facsal!
    Effettivamente è un assurdo permettere alle macchine di parcheggiare su facsal! Finiti i lavori di parcheggi in piazzale Libertà non ce ne saranno, diverranno permanenti quelli sul facsal?
    Silvia
    19/10/2009  09.55

    parcheggi
    speriamo che il ministero della difesa non dia al comune le due arre verdi che Reggi vorrebbe; diventerebbero subito parcheggi di cemento o case costruite dagli amici. Comunque solo cemento
    Maria
    19/10/2009  09.48

    Parcheggio?
    NO! GRAZIE!!
    Andreina
    19/10/2009  06.13


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it