[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Domenica 18 ottobre Festa del Senor de los Milagros

Festa del Señor de los Milagros – 18 Ottobre 2009

12 anniversario

La festa del Señor de los Milagros è una ricorrenza molto sentita in Perù e tra gli emigrati peruviani e ottobre è il mese nel quale si moltiplicano le manifestazioni religiose in onore del Cristo Morado.

La devozione nacque in Lima, nel XVII secolo, dopo che una serie di spaventosi terremoti distrusse palazzi, chiese e case, lasciando però sempre intatta la parete sulla quale era raffigurata l’immagine del Cristo crocifisso, affresco realizzato da uno schiavo angolano. Questo fatto straordinario suscitò attenzione e meraviglia e si trasformò presto in una devozione che coinvolse tutta la popolazione.

Questa festa unisce pratiche religiose, tradizioni culturali e identità nazionale; in essa si riconoscono tutti i peruviani, organizzati in Hermandades per la salvaguardia e la promozione di tale devozione

L’immagine del Señor de los Milagros è conservata in Piacenza, nella Chiesa di San Carlo in via F. Torta 14, dove ha sede la Casa Madre dei Missionari Scalabriniani. Da diversi anni, la comunità peruviana piacentina – con la partecipazione di connazionali provenienti da varie città italiane e di altre comunità immigrate, oltre che di devoti italiani – promuove questa manifestazione che quest’anno celebra il 12 anniversario della sua introduzione, approvata e sostenuta, fin dall’inizio, delle autorità religiose della Diocesi.

Come già avvenuto negli anni passati, dopo la celebrazione della Santa Messa, in Duomo, si terrà una processione solenne animata da musiche – eseguite dalla banda Ponchielli di Piacenza - e da balli della tradizione nazionale peruviana.

Il programma e il percorso previsto è il seguente:

Ore  11,00: Santa Messa in Duomo presieduta da Mons. Lino Ferrari, Vicario Generale della Diocesi

Ore 12,00: Processione da Piazza Duomo alla chiesa di San Carlo, in via Francesco Torta 14, passando per via Chiapponi, P.za S. Antonino e Via Scalabrini.

Al termine si terrà un momento di condivisione e di festa nei locali del Seminario minore.
 

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it