[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Pc Turismi: Comune e Provincia astenuti sul piano di rilancio

L’assemblea dei soci di Piacenza Turismi celebrata ieri al Park Hotel, con l’approvazione del consuntivo 2007 e il piano strategico 2008 – 2011, ha riproposto in parte le contrapposizioni già viste nell’ultima seduta del novembre scorso. Come il rinnovato sostegno delle amministrazioni comunali di centrodestra all’operato della società che vede come amministratore delegato Pier Luigi Filippi, mentre i rappresentanti dei Comuni di centro sinistra si sono astenuti, a fianco della Provincia. L’assemblea ha visto l’approvazione di alcune modifiche dello statuto, punti esaminati con le amministrazioni di centro sinistra verbalizzate come assenti, perché, ha chiarito l’assessore provinciale Mario Magnelli, non è stato dato apposito mandato dai rispettivi consigli comunali. Approvato invece all’unanimità l’esercizio 2007, che pure chiude con un passivo di 55.900 euro, su un volume di affari di 709mila euro. “Perdita dovuta a contributi non concretizzatisi – dice l’ad Filippi -. I contrasti del passato sono dovuti alla “poca chiarezza dei ruoli”. “Piacenza Turismi non si candida ad essere uno strumento di programmazione e di governo delle politiche turistiche del territorio. Questo spetta agli enti locali. Però alla luce di quanto fatto finora, rivendichiamo il diritto di non essere considerati solo dei gestori, e che i soci pubblici si avvalessero delle nostre competenze”. Il consigliere Stefano Zanaboni illustra il business di Pc Turismi, società che “vuole stare in piedi da sola. Quattro le azioni strategiche: incoming (la principale, ndr), organizzazione di eventi, mostre e convegni, navigazione sul Po. Per quanto riguarda il primo aspetto, facendo un raffronto con Parma, puntiamo a raggiungere un fatturato di 600mila euro all’anno”. “Alcuni dei miei suggerimenti sono stati colti – osserva l’assessore Magnelli -, come l’intenzione di mettersi sul mercato. Ma Pc Turismi, non essendo una società in house, non può essere un braccio operativo della pubblica amministrazione. Nel piano si prevede un incremento di fatturato, ma nell’anno in corso pare che si faccia affidamento, per il 55% del budget complessivo (450mila euro, ndr) a contributi di soci pubblici. Mi astengo: voto che esprime apprezzamento per gli sforzi e preoccupazione per le prospettive, legate anche all’inspiegabile compresenza per 4 anni di direttore e ad. Si deve osare di più sulla strada del cambiamento, e non fare troppo affidamento sui soci pubblici”. “Non chiediamo contributi a fondo perduto – precisa il presidente di Piacenza Turismi, Orazio Zanardi Landi -: noi proporremo attività e servizi, siamo in grado di essere competitivi”. “Il direttore e l’amministratore delegato saranno affiancati solo inizialmente – precisa Zanaboni -, e ciò che si intende come “contributi”, sono ricavi a fronte di servizi”. Confermato anche l’incremento di capitale del Comune di Piacenza (che pure parrebbe non comparire, secondo indiscrezioni, all’interno del revisionale 2008), mentre resta in stand by la decisione sulla riconferma della quota societaria. Cautela dovuta, per l’assessore Paolo Dosi, “a motivi politici che potrebbero crearci qualche vincolo”. Il piano viene quindi approvato, con l’astensione dei Comuni di centro sinistra, Comunità Montana Valli Nure e Arda, associazione KulturDom. Eletto anche il nuovo cda, che passa da 13 a 16 membri, in gran parte riconfermati, ad eccezione di Marco Savini, designato dalla Camera di Commercio. Al suo posto Remo Bertuzzi, consigliere pro tempore. New entry Valentino Matti (associazione La Valtidone), Carlo Zaccardi (esperto di turismo nautico) e Giulio Gravaghi (Il Cenacolo). Subito riconfermato il presidente Zanardi Landi.

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it