[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Il nuovo direttore dell'Ufficio scolastico regionale in Comune e Provincia. "Mancano insegnanti di sostegno"
  

A Piacenza il nuovo direttore dell’Ufficio scolastico regionale (fonte ufficio stampa): le richieste degli assessori Castagnetti e Paparo

L’assessore al Futuro Giovanni Castagnetti ha incontrato questa mattina in Municipio, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, il nuovo direttore dell’Ufficio scolastico regionale dell’Emilia Romagna Marcello Limina, nell’ambito della prima visita del dirigente a Piacenza.

Oggetto della riunione, cui ha partecipato anche il direttore dell’Ufficio scolastico provinciale Armando Acri, la situazione del nostro territorio e l’illustrazione, da parte dell’assessore Castagnetti, delle principali criticità per le quali si richiede una sinergia di intenti tra le istituzioni preposte.

In particolare, l’assessore al Futuro del Comune di Piacenza ha posto l’accento sull’organizzazione scolastica regionale e sulla questione dell’inserimento degli alunni disabili, con riferimento alla carenza di insegnanti di sostegno in città e provincia, emersa nei giorni scorsi: “E’ molto importante – ha sottolineato in merito l’assessore – che si instauri un dialogo costruttivo tra gli enti locali, primi referenti dei cittadini, e gli Uffici scolastici territoriali, con l’obiettivo condiviso di garantire, a tutti i ragazzi e senza distinzioni, il pieno diritto allo studio. A questo proposito, colgo l’occasione non solo per ringraziare il dott. Limina dell’attenzione riservata a Piacenza, ma anche per sottolineare la positiva e reciproca collaborazione già in atto con l’Ufficio scolastico provinciale e con il suo direttore, Armando Acri, interlocutore attento e sensibile. Soprattutto in un contesto come quello attuale – conclude Castagnetti – in cui il mondo della scuola deve far fronte a tagli pesanti, è essenziale lavorare insieme per fronteggiare le emergenze”.

Fonte ufficio stampa Provincia di Piacenza

Incontro oggi in Provincia tra il Presidente dell'Amministrazione provinciale Prof. Massimo Trespidi ed il nuovo Direttore generale dell'Ufficio Scolastico Regionale dell'Emilia Romagna, dott. Marcello Limina, accompagnato nella circostanza dal direttore dell'Ufficio Scolastico provinciale, dott. Armando Acri. Per i due amministratori si è trattato di un primo contatto che ha offerto l'occasione per la conoscenza reciproca e l'avvio di una costruttiva collaborazione. Nel colloquio, svoltosi nella sala Giunta della Provincia, si sono esaminati i problemi del comparto scolastico nazionale e le loro ricadute sulla realtà scolastica locale. Rispondendo ad una domanda del dott. Limina in merito, Massimo Trespidi ha motivato la sua scelta di continuare la sua attività di insegnante, nonostante il suo impegno istituzionale, sia con una promessa fatta ai suoi studenti, sia con il desiderio di mantenere un contatto con la realtà. Per chi è chiamato a svolgere il ruolo di amministratore, ha spiegato il Presidente, è fondamentale continuare a svolgere un ruolo nella società civile, per evitare il rischio, concreto, di rinchiudersi nella torre d'avorio del proprio ente e perdere la percezione della realtà che hanno i semplici cittadini. Il Prof. Trespidi ed il Dott. Limina hanno chiuso l'incontro con l'impegno comune a lavorare in sinergia, nell'interesse della comunità locale.

L'Assessore provinciale al Sistema scolastico e formativo Andrea Paparo ha espresso al direttore generale dell'Ufficio Scolastico Regionale, dott. Maurizio Limina, in occasione della sua visita a Piacenza, alcune sue considerazioni, nello spirito di piena collaborazione e responsabilità istituzionale. L'Assessore evidenzia, innanzitutto,  il lavoro comune, di piena e costante collaborazione, con l’Ufficio Scolastico Provinciale, con piena condivisione non solo delle  necessarie procedure, ma anche del confronto e delle iniziative di qualificazione del sistema scolastico. Un rapporto che l'Assessore intende consolidare e migliorare.

La riflessione di Andrea paparo, tuttavia, è rivolta soprattutto a sottolineare le criticità, ancora gravi, del sistema scolastico territoriale. In particolare, l?Assessore chiede al dott. Limina che si dia risposta alle richieste, fin qui inevase, di nuove istituzioni di scuole dell’infanzia e di completamento degli orari di sezioni già autorizzate in precedenza a tempo parziale, e che si proceda alle assegnazioni dei docenti di sostegno, necessarie a far fronte alle certificazioni ex L. 104/92, e alle assegnazioni di personale A.T.A, segnatamente di collaboratori scolastici 

L'intervento dell'assessore provinciale all'Istruzione Andrea Paparo

L'Assessore provinciale al Sistema scolastico e formativo Andrea Paparo ha espresso in una nota al direttore generale dell'Ufficio Scolastico Regionale, dott. Marcello Limina, in occasione della sua visita a Piacenza, alcune considerazioni, nello spirito di piena collaborazione e responsabilità istituzionale. L'Assessore ha evidenziato, innanzitutto,  il lavoro comune, di piena e costante collaborazione, con l’Ufficio Scolastico Provinciale.
Un rapporto che l'Assessore intende consolidare e migliorare.
La riflessione di Andrea Paparo, tuttavia, è rivolta soprattutto a sottolineare le più evidenti criticità del sistema scolastico territoriale. In particolare, l’Assessore ha chiesto al dott. Limina che si dia risposta alle richieste, fin qui inevase, di nuove istituzioni di scuole dell’infanzia e di completamento degli orari di sezioni già autorizzate in precedenza a tempo parziale, e che si proceda alle assegnazioni dei docenti di sostegno, necessarie a far fronte alle certificazioni ex L. 104/92, e alle altrettanto necessarie assegnazioni di personale A.T.A, in particolare di collaboratori scolastici .


 

 
Voci correlate:
  • Comune
  • direttore ufficio scolastico regionale
  • Provincia
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it