[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Sono 61 le osservazioni al Ptcp provinciale

Sono sessantuno le osservazioni al Documento Preliminare e al Quadro Conoscitivo del nuovo PTCP presentate da Comuni, Associazioni, Cittadini. L'Amministrazione provinciale le ha dettagliatamente illustrate a tutte le istanza della comunità locale oggi, alla quinta conferenza di pianificazione sul nuovo PTCP, svoltasi nella sala consiglio della Provincia e coordinata dall'assessore provinciale alla Programmazione e Sviluppo Alberto Borghi. Un incontro largamente partecipato: eramo presenti rappresentanti di ben ventisette comuni, della Regione, della Provincia di Lodi e di una trentina tra enti ed associazioni. Ad illustrare le osservazioni hanno provveduto il dott. Vittorio Silva, coordinatore dell'Area Infrastrutture, Programmazione e Ambiente della Provincia, la dott.ssa Adalgisa Torselli, dirigente del Servizio Programmazione dell'Ente di corso Garibaldi, l'arch. Elena Fantini e l'arch. Simona Devoti, entrambe del citato Servizio della Provincia, e il dott. Davide Marenghi, del Servizio Infrastrutture stradali e viabilità dello stesso Ente. Diversi gli interventi, nel dibattito che ha seguito le relazioni dei tecnici provinciali. Chiudendo i lavori, l'assessore Borghi ha voluto soprattutto rispondere ad una critica, quella che ravvisa nel nuovo PTCP uno strumento teso più che altro ad ingessare il territorio in una rete di vincoli, sostanzialmente pregiudicandone lo sviluppo. Il documento, ha tenuto a sottolineare l'assessore, è tutt'altro: stato definito, infatti, tenendo conto di tutte le esigenze espresse dalla comunità locale e puntando a conciliare interessi a volte in contrasto.
Le osservazioni pervenute verranno ora esaminate attentamente dalla Provincia, che verificherà se tenerne conto o meno nella definizione del documento definitivo. Il 27 maggio inizierà una nuova serie di consultazioni, nelle quali le varie osservazioni verranno discusse e nelle quali l'Amministrazione provinciale darà conto delle ragioni per le quali verranno accolte o respinte. Da segnalare la possibilità che la Provincia offre a tutti i cittadini di esprimere la loro opinione sul nuovo PTCP e di contribuire a definirlo: è il portale Partecipa.net, al quale si può accedere attraverso questo sito (cliccare alla voce PTCP) e che è a disposizione di chiunque si voglia documentare o voglia fare sue proposte sul documento. La scelta di attivare il sito, ha tenuto a sottolineare Borghi, va letta come impegno della Provincia a rendere ancor più “partecipato” il percorso verso la definizione del documento.

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it