[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Crisi Akzo Nobel, l'interrogazione di Foti e l'intervento del Comune

Per la Akzo Nobel Tommaso Foti (PdL) chiede l’intervento del Ministro del Lavoro. In un’interrogazione presentata al Ministro Sacconi, il parlamentare piacentino espone la difficile situazione venutasi a creare alla azienda chimica di Fombio i cui vertici hanno dichiarato di voler chiudere entro il prossimo 30 giugno 2010.

La decisione – sottolinea Foti – significa il licenziamento di 185 persone, parte delle quali piacentine, oggi operanti nella azienda lodigiana che produce vernici, colori e smalti, così come denunciato dalle RSU interne.

A fronte di questo drammatico quadro, che verrà discusso nei prossimi giorni presso la Commissione attività produttive della Provincia di Lodi, l’on. Foti interroga il Ministro Sacconi per sapere “se sia a conoscenza della situazione rappresentata e quali iniziative intenda adottare per salvaguardare il tessuto produttivo e i livelli occupazionali”.

Anche il Comune di Piacenza, rappresentato nell’occasione dall’assessore alle Politiche Sociali Giovanna Palladini, parteciperà, venerdì 2 ottobre, alla riunione della Commissione Lavoro della Provincia di Lodi con i sindaci della zona, in merito alla difficile situazione dell’azienda Akzo Nobel di Fombio.

“Abbiamo ricevuto la lettera di invito delle Rsu dei lavoratori – spiega il sindaco Roberto Reggi – cui confermiamo la nostra attenzione al problema e la presenza all’incontro in calendario dopodomani. Siamo vicini ai dipendenti della ditta che provengono da Piacenza e provincia, così come a tutti i loro colleghi. L’Amministrazione comunale – prosegue il sindaco – è da sempre sensibile al tema della crisi occupazionale e ha già messo in atto diversi provvedimenti a sostegno dei lavoratori e delle loro famiglie. Alle rappresentanze sindacali assicuro che seguiremo con serietà anche la vicenda della Akzo Nobel”.

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it