[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Youtube: finestra aperta sul Politecnico

Il Politecnico di Milano è su YouTube!

La parola ai docenti sui fatti della settimana, video di laboratori, viaggi virtuali al Poli…e molto altro

All’indirizzo www.youtube.com/polimi è on line PoliMyTube, il canale del Politecnico di Milano.

Un modo diretto e coinvolgente per conoscere le attività di ricerca dell’Ateneo e i suoi laboratori, rivedere i momenti più significativi degli eventi organizzati, ascoltare le testimonianze di ex studenti ma non solo…

Il Politecnico di Milano, infatti, rivolge uno sguardo critico e attento all’attualità e propone, ogni settimana, l’opinione competente di uno dei suoi docenti.

Ma vediamo nel dettaglio com’è strutturato il canale.

Ad accogliere i visitatori, in home page, un video in cui il Rettore Giulio Ballio accompagna i visitatori del sito in un viaggio nell’Ateneo, nelle aule, nei laboratori e nelle sue diverse sedi, spiegando la mission del Politecnico e perché sceglierlo per la propria formazione. Gli altri video sono suddivisi in 6 playlist, sempre aggiornate.

L'ESPERTO DELLA SETTIMANA

Il Politecnico è fucina di esperti che possono offrire interessanti chiavi di lettura dell’attualità. A questo scopo è stata pensata la rubrica, che offrirà l’opinione di uno dei nostri docenti sui temi di maggior interesse.

Per la Settimana della moda "Milano Moda Donna", in corso in questi giorni, è online Arturo Dell'Acqua Bellavitis, Direttore del Dipartimento di Industrial Design, Arti, Comunicazione e Moda.

RICERCA
Dalla voce dei protagonisti si scopre passato, presente e futuro della ricerca scientifica al Politecnico di Milano. Per capire come l’Ateneo contribuisca all'innovazione tecnologica del Paese.

Si parte con i video dedicati alle aree  “Aeronautica e spazio”, “Beni culturali” e “Politiche Urbanistiche e territoriali”.
 
LABORATORI
E’ possibile  visitare virtualmente i laboratori sperimentali, tra i più avanzati e innovativi a livello europeo.

I primi video sono dedicati alla Galleria del Vento e ai laboratori di Analisi della postura e del movimento, di Intelligenza Artificiale e Robotica (AirLab), di Modellistica e di Modelli e Prototipi.
 
EVENTI

Lauree ad honorem, incontri con studiosi eccellenti e cerimonie accademiche: anche chi non potrà prendere parte agli eventi organizzati dall’Ateneo potrà viverli in “streaming”.

Online le lauree Honoris causa conferite dal Politecnico di Milano a Luca Cordero di Montezemolo, Gianfelice Rocca e Nuno Portas.

 
LAUREATI
Testimonianze e tanti racconti interessanti di personaggi che hanno studiato al Politecnico di Milano.

Inaugurano la rubrica Alessandra Brambilla, vicepresidente HP e Aldo Cingolani, direttore di Giugiaro Architettura.
 
EDUTAINMENT
Per scoprire curiosi progetti politecnici al confine tra formazione e gioco.

Si parte con il gioco online UEX – University Explorer, per scoprire divertendosi il Politecnico e la manifestazione “La Scienza in Piazza”.

(Fonte: comunicato stampa)

 
Voci correlate:
  • Piacenza
  • Politecnico
  • Youtube
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it