[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



I pendolari a Sacconi: "Treni sporchi vero problema, non influenza A"

Lettera aperta dei pendolari al ministro della Salute Sacconi sui rischi dell'influenza A

Lettera aperta al Sig. Ministro della Salute Maurizio Sacconi

Oggetto: Richiesta urgente al Sig. Ministro

Gentile Sig. Ministro,
mai come in questo periodo sentiamo parlare di possibili pericoli per la popolazione a causa del virus H1N1, meglio conosciuta come Influenza Suina. Non entrando nel merito di questa preoccupazione che vede protagonista anche il nostro Paese, vorremmo invece sottoporLe un problema che purtroppo da anni è la vera realtà e preoccupazione di milioni di pendolari e cittadini italiani. Da decenni, i comitati dei pendolari, combattono una guerra contro le Ferrovie dello Stato per i pericoli derivanti dalla scarsa igiene, ma in molti casi “assenza totale” di pulizia a bordo di certi treni regionali, ma anche di quelli a lunga percorrenza. Indagini e inchieste, sono state fatte e sono ancora in corso, da parte degli organi competenti ma noi pendolari, siamo molto preoccupati per il fatto che ad oggi, nessun risultato positivo è stato ottenuto e milioni di passeggeri ogni giorno, continuano a viaggiare in certe situazioni che Lei stesso potrà immaginare dalle foto allegate. Certo questi sono casi particolari (foto effettuate il 1 settembre 2009) ma nella norma i nostri treni, sono nella media europea, quelli più sporchi in assoluto. "Si evidenza inoltre che spesso le inaccettabili condizioni d'affollamento, anche a causa della continua violazione, da parte dei gestori, della composizione minima dei convogli e molte volte per la loro soppressione, costituiscono un ambiente ideale per la trasmissione di infezioni. In molte carrozze, inoltre, i finestrini sono stati sigillati o sostituiti con modelli non apribili, peggiorando ulteriormente le già precarie condizioni igieniche e impedendo il ricambio dell'aria, anche a causa dell'inadeguatezza o il malfunzionamento degli impianti di ventilazione. In considerazione del fatto che eventuali infezioni si estenderebbero, veicolati su un sistema di trasporto di massa, assai rapidamente sul territorio, chiediamo un deciso intervento per il ripristino delle condizioni sanitarie ed igieniche a bordo dei treni, anche mediante l'imposizione dell'obbligo ai gestori del rispetto della composizione del materiale rotabile e della manutenzione delle vetture per quanto riguarda in particolare le apparecchiature di climatizzazione e di aereazione "
Sig. Ministro,
sempre non entrando in merito ai possibili pericoli del virus H1N1, crediamo sia altrettanto importante preoccuparsi della situazione igienica nel nostro Paese, dei mezzi di trasporto su rotaia, nei quali fortemente crediamo e sosteniamo, onde evitare il grave pericolo che certe situazioni possono creare ai cittadini che si servono ogni giorni di tali mezzi, per recarsi al lavoro o a scuola.
Nella speranza che il Ministero della Salute, prenda atto della nostra ennesima denuncia, cogliamo l’occasione per inviare i nostri più cordiali saluti.

Cesare Carbonari (Comitato spontaneo pendolari Torino Milano) carbonari.giacherio@libero.it

Sonia Zarino (Coordinamento dei Pendolari Liguri) sbz.studio@libero.it

Ettore Fittavolini (Presidente Associazione Pendolari Piacenza) fittavoliniettore@tin.it;  pendolari.piacenza@libero.it

Giorgio Daho (Coordinamento Pendolari Lombardia) giorgio.daho@libero.it
 

 
Voci correlate:
  • influenza A
  • pendolari
  • Treni
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it