[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



La famiglia in piazza, un successo FOTOGALLERY E VIDEO

Aggiornamento - Un'iniziativa molto apprezzata dai piacentini, la Grande Festa della Famiglia. In numerosi hanno assistito ai dibattiti organizzati in piazza Cavalli, un'occasione di confronto ma anche di convivialità, con gli stand gastronomici che hanno continuato a "marciare" per tutto il pomeriggio. Grande attesa anche per “Due parole a ruota libera sulla famiglia, fra presente e futuro”, con Luigi Amicone, direttore della rivista “Tempi”, Mario Sberna, presidente dell'Associazione Nazionale Famiglie numerose, Angela Pellicciari, storica e giornalista. afinire, la Cena in famiglia, con musica anni Sessanta.

Domenica 13 settembre - Prosegue la grande festa della famiglia con una domenica fitta di appuntamenti: la giornata è iniziata presto con la marcia che ha preso le mosse dal campo Daturi, mentre nel salone di Palazzo Gotico si tiene il dibattito clou della kermesse con un approfondimento sul ruolo della famiglia nella società: relatori il vescovo Gianni Ambrosio, Ettore Gotti Tedeschi e Lucetta Scarafffia. La festa continua con attività, animazione e confronti anche nel pomeriggio in piazza Cavalli e poi a S. Ilario.

Il programma di Domenica 13 settembre
mattino
• ore 8,30 Campo Daturi (viale Risorgimento)
Partenza 1ª Camminata della famiglia (a cura del CSI)
Giochi per tutti (a cura di ACR e Scout)
• ore 10,00 Salone di Palazzo Gotico (piazza Cavalli)
Introduzione di mons. Gianni Ambrosio,
Vescovo di Piacenza-Bobbio,
“La famiglia motore dell’economia”,
Ettore Gotti Tedeschi, docente Università Cattolica,
presidente Banco Santander Italia
“Il ruolo della donna nella famiglia”,
Lucetta Scaraffia, docente Università La Sapienza
e giornalista
• ore 12,00 Basilica San Francesco Santa Messa
pomeriggio (in piazza Cavalli)
• ore 13,00
Pranzo in... famiglia
• ore 14,30
Mago Sales: giochi, travestimenti e magie
• ore 16,15
Premiazione Camminata della famiglia. Premia: Paolo Dosi,
assessore alla Cultura e allo Sport del Comune di Piacenza
• ore 16,30
Vita familiare: testimonianze ed esperienze
Conduce Barbara Sartori, giornalista de “il Nuovo Giornale”
• ore 18,00
“Due parole a ruota libera sulla famiglia, fra presente e futuro”
Luigi Amicone, direttore della rivista “Tempi”,
Mario Sberna, presidente dell'Associazione Nazionale
Famiglie numerose,
Angela Pellicciari, storica e giornalista
• ore 19,45
Cena in... famiglia
• ore 21,00
“Oltreoceano e Oltremanica” storie e canzoni degli anni ’60
con il “Clan Incompresi” e il “Livestock Ensemble”
• ore 22,30 Saluti e appuntamento a futura edizione

Arricchiranno la manifestazione della domenica: Mongolfiera al Campo Daturi per piccoli e grandi (dalle 9 alle 11) • Giochi gonfiabili • Mostra fotografica •

 

Gnocco fritto e salume (dalle 17 in poi a cura del Gruppo di Vernasca) • Gelati e bibite per tutta la giornata • Sotto le arcate di Palazzo Gotico: proiezione continua di video

 

e inoltre: stand delle Associazioni aderenti al Forum delle Associazioni familiari • È assicurato un servizio baby-sitter durante gli incontri con i relatori.

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it