[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



L'ultimo addio a Vito Schiavi in Santa Teresa FOTO
 

Si sono celebrati stamattina nella chiesa di Santa Teresa di Corso Vittorio Emanuele i funerali di Vito Schiavi, decano dell'industria piacentina e cavaliere del lavoro. Alle esequie ha partecipato una folla di familiari e amici: il rito è celebrato da don Luigi Chiesa. Presenti molti esponenti del mondo imprenditoriale piacentino, tra i quali il presidente della Camera di Commercio Giuseppe Parenti, il presidente della Fondazione Giuseppe Marazzi, il direttore di Confindustria Piacenza Cesare Betti. Presente anche il vicepresidente dell'amministrazione provinciale Maurizio Parma.

Si è spento a 90 anni Vito Schiavi, decano dell'industria piacentina, cavaliere del lavoro. Nel 1941 ha assunto la guida della piccola azienda artigianale di famiglia, continuando l’opera del padre. Alla fine della seconda guerra mondiale, decide di costruire rotative rotocalcografiche per il settore dell’imballaggio. Le macchine, tecnologicamente molto avanzate, hanno conquistato rapidamente anche il mercato internazionale. Questa attività ha visto la sua continuazione con la creazione di una nuova società, la Acom (Advanced Converting Machinery) a Podenzano (Pc), che prosegue quella iniziata originariamente dalla Schiavi SpA. È tuttora presidente delle seguenti società: Acom Srl, Schiavi Macchine Industriali SpA, azienda costruttrice di macchine per la lavorazione della lamiera. Dal gennaio 2005 la Schiavi Macchine Industriali, già licenziataria per l’Italia della società giapponese Amada, si è resa indipendente e può operare con i nuovi prodotti sui mercati nazionali e internazionali. A lui fanno capo Schiavi Investimenti SpA, con sede a Milano, società che opera nel settore immobiliare; Leasfac SpA, con sede a Podenzano, società per operazioni di leasing e factoring. È pure presidente dell’Associazione di Volontariato Don Franco Molinari di Piacenza, che si adopera per l’assistenza a persone colpite da problemi motori, del MEIC-Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale di Piacenza. È presidente del Nastro Azzurro dei Combattenti Decorati al Valore Militare. È stato consigliere della Fondazione della Cassa di Risparmio di Piacenza e Vigevano sino al 1998.


 

 
Voci correlate:
  • Vito Schiavi
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it