[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Rapporto Economia: "Piacenza recupera sulle altre città emiliane"

Un trend complessivamente positivo per l'economia piacentina, ma con alcuni segnali di difficoltà che non possono essere trascurati. E' un quadro articolato quello che esce dal Rapporto economia relativo al 2007, illustrato dal presidente della Camera di Commercio Giuseppe Parenti davanti alla platea della Cappella Ducale.

Piacenza è in recupero rispetto alle altre città emiliane, anche perchè partiva da una posizione di retrovia, ma i sintomi più preoccupanti vengono dall'artigianato (con una crescita vicina allo zero a causa della frenata del settore edile) e dal rapporto tra sofferenze e impieghi, che con un 3,2 % ci vede posizionati non proprio bene a confronto con le realtà limitrofe. Indubbiamente confortante il dato sull'occupazione, con livelli oltre il saldo fisiologico tra occupati e non. Aumenta l'incidenza della popolazione straniera residente ma non crescono più come qualche anno fa le imprese create da extracomunitari.

Nella sua relazione, il presidente della Camera di Commercio Giuseppe Parenti ha delineato alcuni impegni strategici per il futuro: pensare ai giovani e allo sviluppo e valorizzazione dei poli universitari; puntare sull'innovazione ed in particolare ai laboratori già avviati sul territorio; rendere Piacenza più competitiva, capace di attrarre imprese e non far scappre i lavoratori migliori. Infine ha introdotto il discorso sulle infrastrutture al centro della tavola rotonda successiva: "La logistica è necessaria non solo a Piacenza m a tutto il paese, per questo il nostro territorio, che ospita grandi stabilimenti di logistica merita una compensazione in termini di nuovi investimenti infrastrutturali per i servizi logistici che è in grado di offrire". 

Tavola rotonda sulla questione infrastrutturale coordinata dal giornalista del Sole24Ore Giorgio Costa, con il sindaco Roberto Reggi, il presidente della Provincia Gianluigi Boiardi, l'assessore regionale Alfredo Peri e il direttore delle autostrade centropadane Francesco Acerbi. Per Reggi è necessario "avvicinare Milano a Piacenza con le reti di trasporto e puntando sulla metropolitana leggera, perchè non si può fare concorrenza a Milano cercando di sottrarre attività produttive ". Secondo Boiardi occorre "più sicurezza sulle strade provinciali attraversate dai mezzi pesanti". L'assessore Peri sulle carenze infrastrutturali e in particolare sul secondo ponte sul Po ha invitato ad "aprire un tavolo con la società autostrade per definire le risorse disponibili e orientarle di conseguenza, non sono convinto che l'opera più necessaria sia la quadruplicazione dell'autostrada Milano-Modena, bisogna individuare le priorità con chi dispone dei finanziamenti ". Parenti ha sottolineato la necessità di realizzare un nuovo asse pedemontano per alleggerire il traffico.

 

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:


Pedemontana?
Basta pedemontana...
Luisa
13/05/2008  11.41


INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it