[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Paparo incontra i presidi: "Coordinare le azioni dedicate alla scuola"

Dopo avere incontrato lo scorso 7 luglio il Dirigente dell'Ufficio scolastico provinciale, dott. Armando Acri, con cui si sono esaminate le principali questioni che intrecciano le competenze dell'Amministrazione scolastica centrale con quelle provinciali, mercoledì 15 luglio primo incontro con i Dirigenti scolastici delle 10 scuole superiori, tutti presenti. L'incontro è stato convocato direttamente dall'Assessore, che prosegue nel contatto diretto con i numerosi interlocutori delle sue deleghe. La scuola è ovviamente in primo piano, dal segmento delle scuole dell'infanzia, di cui si è riferito nei giorni scorsi, alle scuole superiori.
Si sono appena conclusi gli esami di stato e, senza alcuna interruzione, il sistema scolastico sta lavorando alacremente per affrontare il nuovo anno, in un quadro di complessità sempre alto. L'Assessore ha innanzitutto espresso le linee principali cui intende indirizzare il proprio impegno: l'ascolto diretto delle Istituzioni scolastiche, che, nell'attuale impianto normativo, condividono con gli Enti Locali il principio dell'autonomia e della responsabilità; la partecipazione e la condivisione non solo informativa, ma nel percorso di costruzione delle scelte e lo sforzo di coordinare al meglio, all'interno della Provincia, i numerosi interventi rivolti al sistema scolastico, per renderli più trasparenti, equi e, non ultimo, più efficaci.
Lo strumento della relazione sarà ancora il Tavolo permanente di confronto, attivato nel precedente mandato, che l'Assessore ha ribadito di voler mantenere, come pure numerosi interventi frutto di una piena condivisione con le scuole superiori.
Unanime l'apprezzamento dei presenti per l'iniziativa e l'impostazione delle relazioni e molto copioso l'elenco delle problematiche di sistema e anche dei problemi più circoscritti che i Dirigenti scolastici hanno sottoposto all'Assessore. Il prof. Binelli, Dirigente dell'Istituto Marconi – da Vinci e Presidente del collegio dei dirigenti scolastici, ha riassunto i tre  punti più critici e complessi : le questioni dell'ordinamento (riforma e dimensionamento), l'edilizia (disponibilità di spazi e sicurezza), le risorse (strutturali di funzionamento e legate alle progettazioni innovative delle singole scuole).
Sono intervenuti inoltre : la prof.ssa Andena (Istituto Tramello), la prof.ssa  Arvedi (Liceo Gioia), la prof.ssa Fiengo (Istituto Colombini), la prof.ssa Gardella (Liceo Respighi), la prof.ssa Giaccone (Polo di Castel San Giovanni), il Prof. Monti (Polo di Fiorenzuola d'Arda) e, in sostituzione dei rispettivi Dirigenti impossibilitati a partecipare, il prof. Belli (Istituto Raineri – Marcora), il prof. Farinotti (Liceo Cassinari),  la prof.ssa Pironi (Istituto Romagnosi – Casali).
L'Assessore Paparo ha infine anticipato un successivo incontro operativo prima dell'inizio delle lezioni e la convocazione della Conferenza provinciale di Coordinamento, di cui fanno parte alcuni Dirigenti scolastici, in rappresentanza dei vari ordini di scuola.
L'Assessore Paparo e il prof. Binelli parteciperanno in settimana alla 1^ Conferenza regionale per il sistema formativo, convocata dopo le recenti elezioni. Inizia quindi il confronto e l'impegno anche con il livello regionale.          
 

 
Voci correlate:
  • Andrea Paparo
  • Provincia
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it