[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Più sicurezza sul lavoro: gli obiettivi della provincia

Fissati gli obiettivi del 2008 per incrementare la sicurezza sul lavoro. Questa mattina nella sala Garibaldi della Provincia di Piacenza, infatti, si sono incontrati l'assessore provinciale al Lavoro Fernando Tribi, gli enti di vigilanza (Inps, Inail) e le tre sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil per fissare gli obiettivi e gli strumenti idonei per prevenire gli infortuni.

Nel corso del 2007 sono deceduti sul posto di lavoro 4 persone e nel primo trimestre del 2008 gli incidenti mortali sono altrettanti: un dato che e' prevedibilmente in crescita e che spinge gli enti di controllo a perseguire una politica di monitoraggio su tre settori considerati piu' a rischio come l'edilizia, la logistica e l'agricoltura. "L'attivita' di formazione dovrebbe essere potenziata- spiega Manuel Sartori della direzione provinciale del lavoro di Piacenza- perche' riscontriamo un sostanziale incremento delle situazioni di rischio. I dati di illeciti continuano ad aumentare, ed e' per questo che dobbiamo creare sinergia con gli altri operatori preposti per potenziare la sorveglianza". Nel corso dello scorso anno sono state controllate in tutta la provincia di Piacenza 741 aziende e sono stati rilevati 705 lavoratori irregolarmente occupati, di cui 136 non comunitari. Un dato, quello del 2007, che e' aumentato rispetto al 2006 (621 erano le aziende controllate e 552 gli illeciti) e che e' previsto in crescita anche per il 2008. "La sorveglianza a volte non basta- continua Maurizio Mezzetti dell'Inail- perche' molti non denunciano le malattie professionali che spesso vengono considerate una vergogna". A fronte di un'alta percentuale di irregolarita' all'interno delle imprese piacentine (si supera quasi l'8%), gli obiettivi, delineati da Tribi, sono dunque "privilegiare il controllo del settore dell'edilizia e degli appalti e- conclude l'assessore- identificare meglio le tipologie di lavoratori a rischio come i lavoratori a progetto, i part time e i soci lavoratori".

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it