[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Assemblea Cna, Costantini confermato al timone

Dario Costantini è stato confermato, anche per il prossimo quadriennio, presidente provinciale della Cna. L'elezione, all'unanimità, si è svolta ieri nel tardo pomeriggio alla Volta del Vescovo dove si è riunita l'Assemblea Provinciale dell'associazione di categoria piacentina che proprio quest'anno festeggia i suoi primi quaranta anni di vita. Insieme a Dario Costantini sono stati eletti anche i componenti della Presidenza provinciale che ricopriranno l'incarico di vicepresidenti. Si tratta di Marisa Savi, a cui è stata affidata la “delega” al bilancio, di Lucia Bernazzani, che si occuperà di credito e dei rapporti con le banche, di Pierluigi Orlandi, che coordinerà le Unioni di mestiere, e di Fabrizio Finetti che si occuperà di sicurezza sui luoghi di lavoro.
I lavori dell'Assemblea, a cui ha partecipato anche il presidente della Camera di Commercio di Piacenza, Giuseppe Parenti, ed il vicepresidente regionale Emilia Romagna di Cna, Parini, sono stati coordinati dal direttore della Cna, Giovanni Ambroggi e dal vicedirettore Nicola Gobbi. Al termine dell'elezione l'Assemblea provinciale dell'associazione di categoria che conta oltre 1.800 imprese associate, ha approvato all'unanimità un ordine del giorno in gran parte dedicato all'attuale crisi economica. “Cna– si legge nel documento – denuncia l'assoluta incongruenza tra la percezione della gravità della crisi e i comportamenti e le misure che i diversi soggetti Istituzionali e non attuano realmente”. Un documento che chiama ancora una volta in causa le banche che “procedono in modo unilaterale alla modifica delle condizioni di conto corrente sostituendo le precedenti commissioni con altre ancora più onerose vanificando di fatto lo spirito ed il significato del Decreto legge 29 novembre 2008”. Vengono poi chiamate in causa le grandi imprese committenti che “scaricano sui sub fornitori tutte le loro difficoltà oltre a ritardare continuamente i pagamenti”.
Per questo, conclude il comunicato, “Cna chiede rispetto a tutti gli interlocutori Istituzionali, economici e sociali. Agli istituti di credito Cna chiede di valutare le aziende e le imprese in un'ottica di lungo periodo attraverso una politica di rapporto con il territorio e ai diversi livelli dei governo delle istituzioni minore burocrazia, riduzione del carico fiscale di competenza, pagamento delle opere ricevute in tempi rapidi e certi e avvio delle opere pubbliche cantierabili con una quota riservata alle imprese locali”. “E' con grande onore – ha detto il presidente Costantini – che mi accingo a continuare l'opera iniziata due anni fa. Lo faccio con il mio solito entusiasmo e sapendo di poter contare su un'organizzazione fatta di uomini e donne dotati di grande esperienza e competenza. Il nostro valore aggiunto, anche per affrontare la crisi, sono valori come l'etica, la solidarietà e la serietà, valori che oggi tutti stanno riscoprendo ma che da sempre fanno parte del nostro Dna”.
 In allegato la relazione del presidente Costantini.

Nei giorni scorsi si sono svolte anche le Assemblee per il rinnovo dei vertici delle Unioni di mestiere: Lorena Piana è la nuova presidente dell'Unione Benessere e Sanità; Christian Varani è stato eletto alla guida dell'Unione Cna Servizi alla comunità; Massimiliano Barilli è il nuovo presidente dell'Unione Installazione impianti; Piera Tavani è la nuova presidente dell'Unione Cna Alimentare; Franco Savoia è stato eletto alla guida dell'Unione Cna Produzione; Donato Rosselli è il nuovo presidente di Cna/Fita; Franco Mori è il nuovo presidente di Cna Costruzioni.

 
Voci correlate:
  • Cna
  • Dario Costantini
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it