[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Di nuovo il nucleare a Caorso? Pareri contro sul "Sole24Ore"

Di nuovo Caorso al centro dei riflettori: c'è ancora un destino nucleare per il paese della bassa? Se lo chiede il "Sole24Ore" interpellando due illustri esperti piacentini che si confrontano sulle colonne del quotidiano economico da sponde diametralmente opposte. Da un lato Renzo Capra, consigliere del laboratorio Leap e una vita trascorsa nel settore dell'energia (Asm Brescia e poi A2a) e Giuseppe Miserotti, presidente dell'ordine dei medici di Piacenza. Decisamente inconciliabili le rispettive posizioni riportate come interventi sul giornale "rosa". 

Per Renzo Capra l'utilizzo del sito di Caorso per la realizzazione di una nuova centrale nucleare è assolutamente opportuno, anche prima della fine del decommissioning di quella vecchia, previsto nel 2020. "Non è solo possibile - sostiene Capra - ma fortemente opportuno che il sito venga, nel prossimo futuro, utilizzato per insediarvi una nuova centrale nucleare. [...] I vantaggi sono molteplici: occupazione diretta di alcune centinaia di specialisti, attività indotte che occuperebbero 3-4 volte il numero dei dipendenti diretti, sito già di proprietà e già completamente attrezzato e caratterizzato; logistica di sito già presente e funzionante, popolazione che ha già sperimentato la tranquilla convivenza con un impianto...". Capra conclude affermando che prima di iniziare la costruzione di una nuova centrale, "è necessario sapere dove riprocessare il combustibile esaurito e scaricare le scorie radioattive". 

Giuseppe Miserotti esordisce citando Jeremy Rifikin: "la strada del nucleare è sbagliata e di retroguardia" e non lesina allarmi legati alla presenza degli impianti atomici in zone densamente popolate. "Non possiamo ignorare i rilasci radioattivi di una centrale nucleare durante il normale funzionamento. I camini emettono correntemente gas radioattivi come trizio e Carbonio14. Le vibrate negazioni degli esperti sono contraddette dall'evidenza di un significativo aumento di leucemie e tumori nei pressi delle centrali. [...] La Francia ha un tasso di tumori tiroidei del doppio rispetto al resto d'Europa. Come mai? Perchè nessuno ne parla?" "Credo che sia un dovere dei medici - conclude - richiamare 'attenzione sui pericoli del nucleare sulla salute anche quando interessi economici tendono a minimizzarli".  

 
Voci correlate:
  • Caorso
  • nucleare
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    Grazie!
    Al dottor Miserotti (che non conosco personalmente) ma che vedo impegnato sui problemi della salute e dell'ambiente!
    Andreina
    18/06/2009  13.12

    consiglio
    Consiglio a tutti i pronucleare di cercare su google : "incidenti nucleari poco noti" giusto per farvi un'idea di cosa vuol dire nucleare nel mondo fino ad oggi e rendervi conto di quante omissioni a livello informativo e non solo siamo vittima.
    Paolo
    18/06/2009  12.59

    vecchi
    in molti paesi le smantelleranno entro un ventennio. Chi vuole il nucleare è vecchio dentro e fuori. Si agli investimenti per fonti energetiche ad impatto zero. Le scorie? le diamo allo psiconano e agli altri corruttori come lui (a dx e sx)? marco.
    marco
    18/06/2009  12.00

    E BASTA!
    Non se ne può davvero più di questo dilettantismo della classe politica. Si vuole tornare al nucleare? Lo si faccia presto e bene. Si nomini una commissione di esperti che trovino i luoghi dove fare le centrali e si proceda quindi con i lavori.
    PAOLO ZUCCHINI
    17/06/2009  16.39

    sole 24 ore
    lo trovi nel supplemento centro nord
    redazione
    17/06/2009  16.17

    domanda alla redazione
    buongiorno, io ho letto e riguardato il sole 24h di oggi ma non ho trovato l'articolo da voi citato... Mi potete dare qualche rifermineto in più?
    lilliput
    17/06/2009  16.12

    per non fare confusione
    Consiglio per informazioni il sito del Gestore Servizi Elettrici con i rapporti delle attività http://www.gse.it/IL_GSE/Pagine/RapportoAttivita.aspx?Idp=1&Anno=&SortField=Created&SortDir=DESC
    stefano
    17/06/2009  16.00

    @Andrea
    immagino tu abbia la certezza che io stia usando per alimentare il pc e il router energia prodotta con il nucleare...
    amilcare stoppini
    17/06/2009  15.07

    Coerenza
    Chi contesta il nucleare per favore e per coerenza si scolleghi dalla rete elettrica ed utilizzi le candele.
    Andrea
    17/06/2009  14.59

    SI
    non parliamo che fa male alla salute... xke se fa male qui a caorso fanno male anche le centrali che sono in Francia Svizzera ecc. che ci vendono l'energia quindi se vogliamo risparmiare...Italiani aprite la mente.. energia prodotta in casa=minor costo
    Luca
    17/06/2009  14.53

    Nucleare
    Per valutare la migliore fonte energetica bisogna effettuare una graduatoria sul costo per kW prodotto...e non tralasciare le esternalità. Il nucleare è la peggiore fonte energetica....
    Andrea
    17/06/2009  13.29

    nucleare
    Io sono favorevole all'utilizzo di energia "pulita", ma visto che attualmente è un sogno impossibile (al massimo raggiunge il 2% del fabbisogno nazionale) ci si arrangia con i combustibili fossili e con il nucleare.
    stefano
    17/06/2009  13.18

    No a Caorso
    La questione non è citare o non citare chicchessia. Il nucleare è DANNOSO PER LA SALUTE UMANA; questa è già di per sè una ragione sufficiente per cercare delle alternative. Non serve più energia se si usano tecnologie che la fanno risparmiare!
    Michele
    17/06/2009  12.05


    ancora a parlare di nucleare? è una tecnologia obsoleta e soprattutto limitatissima, se lo sfruttamento dei giacimenti continuerà così gli isotopi radioattivi si esauriranno prima dei combustibili fossili
    amilcare stoppini
    17/06/2009  11.59

    Si a Caorso
    Il nucleare è fondamentale ed è l'unica fonte energetica pulita su scala industriale. Per motivi occupazionali ed economici Caorso deve valutare attentamente questa possibilità. Miserotti citando Rifkin perde di credibilità
    Gianmaria
    17/06/2009  11.23


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it